Cerca

Isdera: il ritorno con la coupè elettrica Commendatore GT

Isdera mostra le prime immagini della Commentadore GT, coupè elettrica ultra limitata con autonomia di circa 500 km.

Isdera: il ritorno con la coupè elettrica Commendatore GT
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 24 apr 2018

Isdera torna a far parlare di sè dopo gli ultimi quindici anni trascorsi nel dimenticatoio. Passato nelle mani di una nuova proprietà lo scorso anno, il marchio tedesco (acronimo di Ingenieurbüro für Styling Design und Racing) di Hildesheim ha mostrato in rete le prime immagini della Commendatore GT, la coupè elettrica che presenterà al Salone di Pechino – Auto China 2018 al fianco del crossover EX5.

Fatta eccezione dell'unico esemplare del Autobahnkurier AK116i datato 2006, si tratta del primo nuovo modello di Isdera dopo 25 anni. Lunga 4.920 mm, larga 1.950 mm, alta 1.290 mm con un passo di 2.820 mm, la vettura adotta un design tradizionale e una carrozzeria che integra splitter in carbonio, paraurti scavato e minigonne ai lati.

L'abitacolo è accessibile tramite delle portiere con apertura ad ali di gabbiano ed è caratterizzato da una plancia in linea con le ultime impostazioni dei marchi premium come Audi e Mercedes che si avvale di un quadro strumenti digitale e uno schermo per il sistema infotainment. Un'altra peculiarità è legata al selettore di marcia disposto su un pannello situato nel tunnel centrale.

La Commendatore GT, disponibile in maniera ultra limitata in soli 2 esemplari, rispecchia le ultime tendenze del mercato automobilistico in quanto alimentata da un powertrain a zero emissioni formato da due motori elettrici collegati a un pacco batteria da 105 kWh per un'autonomia dichiarata di 500 km (secondo il nuovo ciclo di omologazione WLTP). Isdera ha inoltre affermato che la batteria può essere ricaricata fino all'80% in 35 minuti. Nessuna indicazione, al momento, sul prezzo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento