Ducati: nel 2020 la moto con radar per cruise adattivo e anti-collisione
Sicurezza attiva in moto: il radar su Ducati del 2020 per cruise control adattivo e anti-collisione

Avvicinatevi motociclisti: pensavate che il radar fosse una prerogativa delle auto? Sbagliato: ad innovare nel settore ci pensa Ducati che, a sorpresa, ha anticipato la moto con radar anteriore e posteriore prevista per il 2020.
Il progetto si inserisce nella Safety Road Map 2025, la strategia per la sicurezza in moto che vede, nella prima fare, la proposta di serie dell'ABS Cornering Bosch su tutta la gamma, tecnologia disponibile da qualche anno e davvero in grado di fare la differenza in strada, permettendo di migliorare molto la sicurezza della frenata in curva.
Anti-collisione, cruise adattivo e monitoraggio angolo cieco
La strategia di Ducati vede esempi come il D|air di Dainese integrato o la presenza dell'ABS Cornering su una moto "classica", Scrambler 1100. Il prossimo passo è quello degli ARAS, acronimo che strizza l'occhio agli ADAS e sta per Advanced Rider Assitance Systems.
Il primo su una moto di serie arriverà a breve: nel 2020 il radar permetterà di allertare l'utente su possibili collisioni imminenti: il radar posteriore segnala veicoli nell'angolo cieco o quelli che stanno sopraggiungendo a velocità elevata, quello anteriore gestirà il cruise control adattivo per la moto e il sistema di avviso di impatto frontale imminente, contrastando le distrazioni.
I sistemi sopracitati saranno disponibili su una Ducati di produzione dal 2020, diffondendosi poi man mano sul resto della gamma.