Guida autonoma: Alibaba entra nel club con i primi test
Il colosso cinese del commercio elettronico Alibaba conferma lo sviluppo di veicoli a guida autonoma.
Dopo il primo distributore automatico di auto in Cina, aperto in collaborazione con Ford, il Gruppo Alibaba ha annunciato il proprio coinvolgimento nella guida autonoma. Il colosso cinese del commercio elettronico ha infatti confermato di aver condotto un test con un veicolo automatizzato, imitando i rivali di Baidu e Tencent, anch'essi impegnati su tale fronte.
Secondo le ultime indiscrezioni raccolte da South Cina Morning Post, l'azienda è alla ricerca di 50 esperti per proseguire e incrementare le sperimentazioni della tecnologia in modo che si possa raggiungere il livello 4 nel più grande mercato automobilistico del mondo.
La manovra rispecchia le grandi ambizioni del Gruppo, che nel frattempo ha stretto una partnership con SAIC Motor, la più grande casa automobilistica presente in Cina, per proporre sul mercato auto connesse munite del sistema operativo AliOS, lo stesso che sarà utilizzato anche sui veicoli di Dongfeng Peugeot Citroen Automobiles, la joint venture fra Dongfeng Motor e il Gruppo PSA.
Il nostro obiettivo è quello di costruire un mondo connesso in maniera intelligente attraverso tecnologie di trasformazione di Internet,
ha commentato Simon Hu Xiaoming, Presidente di Alibaba Cloud.