Ford, auto elettriche: la fabbrica di Colonia potrebbe realizzarle dal 2023
La fabbrica Ford di Colonia potrebbe ospitare la produzione di auto elettriche a partire dal 2023.
A poche ore dalla presentazione della Ford Focus di quarta generazione, prevista nella giornata di domani martedì 10 aprile, giungono indiscrezioni circa i piani futuri di Ford che, come gran parte delle case automobilistiche, è concentrata sull'elettrificazione. L'offensiva dell'Ovale Blu prevede il lancio di 40 modelli di cui almeno 13 a propulsione ibrida o elettrica entro il 2022. In Europa, il primo veicolo a zero emissioni dovrebbe arrivare entro il 2020, potenziale anno dell'approdo del nuovo SUV elettrico basato sulla Mustang denominato Mach 1.
Rimanendo nel Vecchio Continente, più precisamente nella sede europea di Colonia in Germania, lo stabilimento potrebbe giocare un ruolo chiave nella mobilità futura di Ford. Quest'ultima potrebbe infatti realizzare veicoli a propulsione elettrica a partire dal 2023, anno in cui l'attuale Fiesta (settima generazione) dovrebbe terminare il suo ciclo.
Gunnar Herrmann, Presidente di Ford Germania, ha dichiarato alla rivista tedesca Handelsblatt che questa manovra è possibile invocando, però, possibili incentivi da parte dello Stato:
Nonostante il 2023 possa essere l'anno buono per farlo, lo Stato potrebbe fare la sua parte per avviare questo cambiamento strutturale.
Uno sviluppo di questa portata richiederebbe un periodo di circa 15 mesi per adeguare l'impianto alla produzione di auto elettriche. Manovre diverse ma al tempo stesso parallele sono quelle attuate dalla concorrenza: Mercedes ha annunciato la produzione di auto a propulsione elettrica presso gli impianti di Sindelfingen e Stoccarda-Untertürkheim. A Kamenz verranno prodotte le batterie; Volkswagen costruirà 16 fabbriche entro il 2022, di cui già 9 entro due anni.