Honda CR-V Roadster: il SUV cabrio in vendita l'1 aprile
Honda CR-V è il SUV "cabrio" in arrivo in commercia il primo aprile
Nel corso della mattinata è arrivato l'annuncio a sorpresa da parte di Honda UK: la filiale britannica della casa giapponese ha infatti mostrato le prime immagini della CR-V Roadster, la versione scoperta del SUV più venduto al mondo. Per realizzare questa configurazione sprovvista del tetto, i tecnici hanno provveduto a rimuovere i montanti B e C utilizzando una smerigliatrice anzichè riprogettare l'auto integrando una capote, caratteristica di pregio che rende il SUV ancora più esclusivo vista la lavorazione artigianale a mano.
La CR-V Roadster sarà in vendita nel Regno Unito nella giornata pasquale di domenica 1 aprile ad un prezzo di listino di circa la metà rispetto al modello originale: mossa commerciale giustificata visto che l'auto rinuncia, a conti fatti, a "metà" del suo volume.
CR-V roadster non è certo il primo SUV cabrio: veicoli con tale configurazione sono già sul mercato, e non certo quello dei pesci. Range Rover Evoque Convertible ne è un esempio: la versione cabrio del crossover britannico, anticipato da un concept nel 2012, è in commercio dal 2016 con la grande novità del tetto soft-top. Nemmeno Honda non è estranea all'argomento: nel lontano 1998, l'azienda finlandese Valmet realizzò il concept CR-V Open Air che, a differenza del CR-V Roadster, ha mantenuto i montanti introducendo un tetto pieghevole.