Mazda CX-3: il restyling 2018 al Salone di New York
Restyling 2018 per Mazda CX-3 al Salone di New York: novità tecnologiche e di design

Restyling di metà carriera per Mazda CX-3, il SUV compatto che segue le orme del fratello maggiore diventando più tecnologico e abbracciando la suite di sicurezza attiva e guida semi-autonoma, la stessa di cui vi ho parlato nella pagella dedicata a CX-5 con -ACTIVSENSE.
I giapponesi scelgono di non stravolgere ma affinare, il design cambia leggermente e la colorazione Soul Red Crystal arriva anche su questo modello: vista sul SUV più grande, vi posso assicurare che dal vivo è spettacolare. Novità estetiche per la calandra e i cerchi in lega da 18 pollici. Nell'abitacolo arriva il nuovo bracciolo, il freno a mano elettronico e il tunnel centrale ridisegnato. Purtroppo sembra inalterato il sistema di infotainment, un elemento che abbiamo criticato nella recensione di CX-5 che arriverà nei prossimi giorni.
L'introduzione della nuova suite i-ACTIVSENSE porta poi il Cruise Control adattivo con Stop&Go (solo sull'automatico), i fari adattivi a matrice di LED e lo SKYACTIV-D, un diesel Euro 6d testato con il ciclo RDE, in grado di abbassare la temperatura di combustione (riducendo i NOx) e supportato dal catalizzatore ad accumulo di ossido di azoto. Aggiornati anche i benzina, con lo SKYACTIV-G da 2 litri che segue il diesel e ai test RDE.