Maserati Levante Trofeo V8: il super-SUV da 590 CV
La tanto attesa versione V8 di Maserati Levante arriva al Salone di New York con un design aggiornato e più tecnologia
"Il Maserati di tutti i SUV" erede di una stirpe di vetture apprezzate in tutto il mondo anche per il sound dei propri motori, non poteva non essere proposto anche con un motore V8. E infatti, al Salone di New York, a circa due anni dall'introduzione delle motorizzazioni V6 benzina e diesel, Levante accoglie nella propria gamma un nuovo propulsore a 8 cilindri biturbo.
590 CV con Launch Control
Questa unità, assemblata – come tutti i motori a benzina Maserati – nello stabilimento Ferrari di Maranello, è un V8 Twin Turbo da 3,8 litri, abbinato alla trazione integrale intelligente Q4: la sua potenza massima è di 590 CV a 6.250 giri/min, mentre la coppia raggiunge il valore di 730 Nm a 2.250 giri. Si tratta del propulsore con il più elevato rapporto cavalli/litro (156 CV/l) tra tutti i motori Maserati mai prodotti finora. Numeri che si traducono in prestazioni da vera sportiva: 3,9 secondi per raggiungere i 100 km/h da fermo e oltre 300 km/h di velocità massima.
Il comparto tecnico è adeguato alle prestazoni, con sospensioni a quadrilatero con doppio braccio oscillante all’anteriore e multilink a cinque bracci al posteriore, associato alle modalità di guida Normal, I.C.E., Sport, Off Road e all'inedita Corsa. Quest'ultima, dotata di Launch Control, migliora la risposta del motore e apre le valvole di scarico in accelerazione, oltre a garantire cambiate più rapide, un assetto più basso delle sospensioni pneumatiche, uno smorzamento più sportivo del sistema Skyhook e un’impostazione ottimizzata della trazione integrale intelligente Q4. Come sulle Ferrari, anche qui debutta il sistema di controllo integrato del veicolo (IVC), che aiuta a gestire meglio la dinamica del veicolo servendosi dell'ESP.
Fari LED e tanto carbonio
Per l'occasione, in Maserati hanno personalizzato questa speciale motorizzazione con l'allestimento Trofeo, un top di gamma che introduce nuovi paraurti (più scolpiti e sportivi), cerchi in lega di alluminio forgiato Orione da 22 pollici (i più grandi di sempre su una Maserati) sia lucidi sia opachi. Il paraurti anteriore prevede nuove prese d'aria laterali e due ali aerodinamiche in fibra di carbonio che, insieme allo splitter, migliorano la distribuzione del flusso d'aria. Anche dietro l'aspetto è più sportivo, grazie all'estrattore inferiore e ai quattro terminali di scarico ovali.
Novità assoluta sono – finalmente – i nuovi proiettori anteriori a matrice attiva di LED, che si integrano con la calandra con i doppi listelli verticali in finitura Black Piano, le nuove griglie a nido d'ape e i dettagli neri come i terminali di scarico. Inedita anche la possibilità di personalizzare le pinze dei freni nei colori rosso, blu, nero, argento o giallo.
Rinnovato con la scritta Trofeo "Saetta" il classico stemma del Tridente posizionato sul montante posteriore. Questo allestimento prevede ulteriori personalizzazioni, come i dettagli in fibra di carbonio (splitter inferiore, mostrine delle prese d’aria anteriori, minigonne laterali ed estrattore posteriore). Inedito è il disegno del cofano motore, con due nuove prese d'aria che migliorano il raffreddamento delle teste dei cilindri).
Abitacolo artigianale
Dentro, il sontuoso abitacolo di Levante si fa più sportivo grazie ai sedili sportivi sagomati rivestiti in pelle naturale “Pieno Fiore” disponibile nei colori nero, rosso e cuoio, tutti con impunture a contrasto e logo “Trofeo” ricamato sui poggiatesta. A completare la dotazione le palette dietro al volante in fibra di carbonio opaca, la strumentazione dedicata e l'orologio Maserati con quadrante esclusivo. Infine, per i palati più esigenti in fatto di audio non manca il Premium Surround Sound di Bowers & Wilkins da 1.280 watt con 17 altoparlanti.
Inizialmente, Levante Trofeo sarà indirizzato ai mercati extra-europei, tra cui USA e Canada. Non ci sono al momento informazioni su un eventuale sbarco in Europa.