Kia K900: primo sguardo all'ammiraglia di seconda generazione
Kia rilascia le prime immagini della nuova ammiraglia K900, che sarà presentata al Salone di New York.
In attesa del Salone di New York, Kia presenta il design della nuova K900, seconda generazione dell'ammiraglia progettata in collaborazione tra il quartier generale del design globale di Kia a Namyang, in Corea, e lo studio di design statunitense del marchio a Irvine, in California. Le forme del nuovo modello, che sarà presentato all'evento della Grande Mela in programma dal 30 marzo all'8 aprile, si avvale di linee eleganti e sinuose che fluiscono in modo naturale dalla calandra, a sopra il cofano e attraverso le fiancate prima di raggiungere il retrotreno.
La nuova piattaforma permette alla K900 di crescere in lunghezza e in larghezza con passo esteso fino a 3.105 mm. Sul frontale emerge una nuova griglia, diversa rispetto alla classica Tiger Nose, denominata Quadric Pattern che incorpora 176 cellule simili a dei gioielli. Nelle medesima zona sono previsti i fari Duplex LED che forniscono alla vettura un'immagine di alto prestigio grazie anche alle cromature disposte sulla carrozzeria.
Grazie all'aumento del passo, la Kia K900 sarà più spaziosa e comoda al tempo stesso. L'abitacolo prevede infatti dei sedili rivestiti in pelle con superfici lisce e trapuntate. Passando alla parte tecnologica, al centro della plancia è integrato lo schermo da 12,3 pollici che gestisce il sistema HMI (Human-Machine Interface) per le funzioni di intrattenimento, di navigazione e di connettività, mentre sul cruscotto compare un elegante orologio analogico sviluppato col marchio elvetico Maurice Lacroix.
La nuova K900 è la prima auto al mondo ad incorporare un sistema di illuminazione ambientale sviluppato in collaborazione con il Pantone Color Institute. Disposto sul sistema HMI, il nuovo controllo dell'illuminazione intelligente con sensori di prossimità diffonde luce sui pulsanti solo quando viene rilevata la mano del conducente.
Secondo indiscrezioni, la vettura sarà offerta con tre motorizzazioni: 3.3 T-GDi biturbo V6, 3.8 GDi e 5.0 V8. Le potenze saranno scaricate a terra dalla trazione integrale, disponibile su richiesta nei modelli V6. La produzione della nuova K900 avverrà in Corea, mentre la commercializzazione scatterà a partire dal secondo trimestre del 2018. Incerta la presenza dell'ammiraglia in Europa.