Cerca

Tesla Model X: il SUV elettrico per la polizia svizzera

La polizia di Basilea si avvarrà di 7 nuovi esemplari del SUV Tesla Model X.

Tesla Model X: il SUV elettrico per la polizia svizzera
Vai ai commenti 1
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 19 mar 2018

In Italia Polizia e Carabinieri hanno ricevuto in consegna le Seat Leon insieme a qualche outsider come Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e Lamborghini Huracan. Tuttavia, per il futuro bisognerebbe considerare l'utilizzo di un'auto elettrica, manovra già attuata in varie parti del mondo (in Italia con le BMW i3, ma solo per Expo 2015).

L'ultimo Paese ad utilizzare una vettura a zero emissioni è la Svizzera, più precisamente la polizia di Basilea, che ha rimpiazzato i propri veicoli diesel con 7 esemplari della Tesla Model X 100D. Il SUV più veloce, sicuro e versatile del mondo secondo Tesla, permetterà alle forze dell'ordine elvetiche di risparmiare una somma consistente di denaro, oltre a guadagnare vantaggi sia in termini di connettività che di comunicazione.

Ogni singolo SUV, il cui prezzo ammonta a 140.000 franchi (contro i 90.700 delle station wagon a gasolio), è stato appositamente personalizzato per l'uso della polizia, impegnata su più fronti tra cui la lotta ai droni. Il powertrain, formato dal doppio motore elettrico da 422 CV (310 kW) e 1.000 Nm di coppia massima, permette un'autonomia di circa 450 km, percorribile anche con il livello 2 di guida autonoma.

L'incognita, però, è legata alla ricarica. L'autonomia media richiesta per la Model X della polizia è di 200 cholometri: anche ipotizzando qualche breve inseguimento cittadino, il SUV dovrebbe essere in grado di fare un giorno di lavoro senza carica. A fronte di questa richiesta, l'azienda IWB (che fornisce acqua, energia e gas nel Canton Basilea Città) installerà due stazioni di ricarica presso le stazioni di polizia di Kannenfeld e Clara.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento