Cerca

Golf 1.5 TSI: benzina "micro-ibrido" con disattivazione dei cilindri

Disattivazione cilindri e coasting per la Golf "micro ibrida" con 1.5 TSI BlueMotion

Golf 1.5 TSI: benzina "micro-ibrido" con disattivazione dei cilindri
Vai ai commenti 13
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 19 mar 2018

Proporre un benzina efficiente come un diesel, questo l'intento della Golf "micro-ibrida" annunciata da Volkswagen. Spinta dal TSI 1.5 ACT BlueMotion, dotato di tecnologia di disattivazione dei cilindri, la Golf micro-ibrida gestisce automaticamente lo spegnimento di due dei quatro cilindri quando non sono necessari, oltre a poter espludere completamente il motore e raggiungere così consumi medi, nel ciclo NEDC extra-urbano, di 4 litri ogni 100 chilometri. Il combinato restituisce un interessante 4.8 l/100 km per l'unità a ciclo Miller da 130 cavalli.

Il sistema ACT (Active Cylinder Management) si attiva quando la richiesta di potenza è ridotta: dai 1.400 ai 4.000 giri e a velocità fino ai 130 chilometri orari, segnalando con una notifica sulla strumentazione il suo funzionamento. In aggiunta la nuova Golf micro ibrida propone la funzione di Eco-coasting: con il DSG a sette rapporti è paragonabile ad una micro-ibrida consentendo di veleggiare spegnendo il motore e disaccoppiandolo dalla trasmissione. Volkswagen parla di consumi ridotti di 0.4 litri ogni 100 chilometri grazie al sistema che fa uso di una batteria agli ioni di litio da 12V.

Pur non trattandosi di un'innovazione epocale, quindi, la Golf 1.5 TSI ACT BlueMotion è un ottimo esempio di come, combinando tecnologie come il motore a ciclo Miller, turbina a geometria variabile, disattivazione dei cilindri e funzione di coasting, si possano ottenere miglioramenti in tema consumi senza rinunciare alla potenza e alla coppia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento