Cerca

In Giappone i nuovi treni Shinkansen: più leggeri e tecnologici

Viaggiare per il Giappone in treno è già un piacere, ma dal 2020 lo sarà ancora di più se avrete la fortuna (e il budget) per sedere su uno dei sedili del nuovissimo N700S, la versione 'Supreme' del mitico Shinkansen.

In Giappone i nuovi treni Shinkansen: più leggeri e tecnologici
Vai ai commenti 181
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 19 mar 2018

Viaggiare per il Giappone in treno è già un piacere, ma dal 2020 lo sarà ancora di più se avrete la fortuna (e il budget) per sedere su uno dei sedili del nuovissimo N700S, la versione 'Supreme' del mitico Shinkansen. La Central Japan Railway ha mostrato in questi giorni il primo prototipo, già completato e pronto per tutti i test di rito che lo omologheranno per la complessa ma efficiente rete del paese asiatico. 

Il nuovo N700S è più leggero di ben 11 tonnellate rispetto all'attuale generazione (si parla di 16 vagoni), grazie soprattutto ai nuovi componenti più leggeri e un sistema di aerazione più naturale. Il peso contenuto e la rinnovata aerodinamica del muso richiederanno una minore energia a pari velocità (-7%),  stringendo quindi l'occhio all'ambiente e ai passeggeri, decisamente più comodi. Il muso resta sempre moto pronunciato ma più appuntito, riducendo ulteriormente rumori e resistenza dell'aria all'ingresso dei tunnel.

All'interno troviamo ovviamente soluzioni tecnologicamente più avanzate, pare ci siano perfino luci LED in grado di lampeggiare e ricordarci, una volta arrivati a destinazione, di prendere i bagagli eventualmente posti nella cappelliera. Sedili rivisti, presa elettrica su tutti i braccioli e il 15% in più di spazio per le gambe nelle 'Green Cars', la prima classe della JR.

Non cambia nulla in termini di velocità, il nuovo modello sarà in grado di raggiungere le stesse velocità di crociera e viaggiare al massimo intorno ai 300 km/h, ma si tratta di un treno più flessibile e per questo potrebbe anche sconfinare anche oltre il Paese del Sol Levante. Il costruttore ha infatti previsto delle varianti del N700S a 8 o 12 vagoni, più consoni ad altri paesi e sistemi ferroviari. Li vedremo magari anche dalle nostre parti? 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento