Alfa Romeo Rombo e le ipotesi sui SUV dell'annuncio di giugno
Alfa Rome Rombo e i nuovi SUV: considerazioni sui rumor

Ormai lo sappiamo da tempo: a giugno scopriremo i piani per il futuro di Alfa Romeo, una nuova fase della rinascita che segue Giulia e Stelvio e potrebbe ruotare intorno al mondo dei SUV, a partire da Alfa Romeo Rombo. Qui le fonti sono quasi inesistenti: tutto è avvolto da una fitta cortina di nebbia che non ci permette di vedere chiaramente ma solo, appunto, di affidarci ai rumor.
Alfa Romeo Rombo
Tra le voci di corridoio si iniza a sentir parlare di Alfa Romeo Rombo, un ipotetico SUV compatto di segmento B in arrivo nei prossimi anni. Si tratterebbe di una mossa sensata: Alfa deve rinnovare MiTo che non può andare avanti ad "edizioni speciali".
Puntare in questo segmento scegliendo la carrozzeria più venduta sul mercato, quella dei crossover, sarebbe una mossa intelligente per tutta una serie di motivi. Innanzitutto le vendite e l'appeal che questi modelli hanno sul pubblico, in secondo luogo la tecnologia e la piattaforma già disponibili in casa: Melfi produce già Renegade e 500X, le più vendute che trovano posto in un impianto rinnovato dove ci sarebbe posto per Rombo nella terza famigerata linea, quella della Punto che inizia a ridurre l'output al punto da far drizzare le orecchie dei sindacati. Finora, però, le acque sindacali sono state relativamente tranquille: sarà merito di qualche informazione trapelata da Marchionne ai sindacalisti in merito al nuovo modello? Chissà, ma è un punto in più da aggiungere al "rumorometro" del SUV compatto.
Inoltre a Ginevra Marchionne ha parlato della crescita di Jeep e della volontà di portare questo marchio a diventare il pilastro del gruppo FCA, al punto di superare Fiat in termini di volumi. Se consideriamo che Punto era l'auto dei volumi in Italia, l'ipotesi della fine di questo modello per far posto ad un eventuale Alfa Romeo Rombo non è irrealistica…a meno che la terza linea non venga utilizzata dalla fantomatica "baby Jeep" su base Panda per la quale, però, si parla di Pomigliano d'Arco.
E Giulietta?
Con Rombo ipotetico sostituto di MiTo, così da eliminare la "ruota bassa" dal segmento B SUV di Alfa, il rischio di un addio alla Giulietta è presente.
Secondo alcuni, Pomigliano potrebbe essere lo stabilimento dedicato anche ad una nuova Giulietta e al "Giulietta SUV" realizzato sulla stessa piattaforma: in questo caso, a uscire di scena, sarebbe Fiat Panda. Altri, però, parlano di un addio a questo modello dato che Rombo andrebbe a sovrapporsi a Giulietta per potenza e motori. Se ci aggiungiamo poi il fatto che il segmento B, oggi, è cresciuto anche nelle dimensioni, avvicinandosi al C come dimostra la nuova Polo che è molto vicina alla Golf, il rumor guadagna intensità.
Brennero: E-SUV Alfa Romeo
Sempre in vista dell'1 giugno ci sarebbe un E-SUV, dove la "e" indica il segmento e non un modello elettrico. Eppure l'elettrificazione ci potrebbe mettere lo zampino. La piattaforma modulare Giorgio potrebbe infatti accogliere un power train ibrido grazie all'impianto a 48 Volt.
L'impianto produttivo sarebbe quello di Mirafiori che si occupa di Maserati Levante, l'auto potrebbe avere 7 posti e pesare 200 chili in più di Stelvio. Il nome? Da tempo si parla Alfa Romeo Brennero ed è anche da questa ipotesi che è nata l'idea di Alfa Romeo Rombo.
Il B-SUV, proseguirebbe con la tradizione dei passi, scegliendo un nome più corto di Stelvio per indicare il segmento inferiore e uno più lungo (Brennero o Montebianco) per quello superiore.