Cerca

Volkswagen Arteon: confermata la variante Shooting Brake

La Shooting Brake della Volkswagen Arteon arriverà presto sul mercato, insieme al nuovo motore sei cilindri.

Volkswagen Arteon: confermata la variante Shooting Brake
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 17 mar 2018

Volkswagen avrebbe confermato l'arrivo della variante Shooting Brake della Arteon, nuova ammiraglia presentata al Salone di Ginevra 2017 che ha preso il posto della CC e scavalcato la Passat nella scala gerarchica. Immaginata più volte lo scorso anno tramite rendering, e ipotizzata (quasi desiderata) con tanto di indiscrezioni, l'annuncio della vettura con tale configurazione di carrozzeria è arrivato in concomitanza col lancio della Arteon sia negli Stati Uniti che in Cina entro la fine dell'anno.

Prendendo spunto dalla berlina/coupè, la Shooting Brake manterrà gli elementi stilistici di quest'ultima, tra cui dettagli cromati e geometrie dei fanali, mentre a subire una mutazione sarà il lunotto, abbinato probabilmente ad uno spoiler posteriore integrato al tetto per donare alla vettura un aspetto sportivo. Inoltre, ed inevitabilmente, aumenterà la capacità del bagagliaio e lo spazio nell'abitacolo.

La Arteon Shooting Brake potrebbe inaugurare anche un inedito motore sei cilindri e, come affermato dai colleghi della rivista britannica di Auto Express lo scorso anno, l'unità sarebbe stata alloggiata su un prototipo. Se così fosse, si tratterebbe del primo sei cilindri ad essere ospitato sulla piattaforma MQB, ovviamente se si esclude il 3.6 FSI del SUV americano Atlas.

A parlare della flessibilità della struttura (MQB) Elmar-Marius Licharz, Responsabile per i modelli medio-grandi di Volkswagen:

Se costruissimo un motore sei cilindri – che stiamo valutando per la Arteon avendo già realizzato un prototipo – potremmo utilizzarlo anche sull'Atlas e viceversa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento