Patente digitale su app: al via il test negli Stati Uniti
Il periodo di prova durerà sei mesi e coinvolgerà 200 persone. Se i risultati saranno soddisfacenti la patente mobile verrà estesa a tutta la popolazione.
Se in Italia siamo ancora nel pieno della discussione domandandoci se sia meglio la patente di guida elettronica o quella cartacea, negli Stati Uniti siamo ad uno stadio decisamente superiore, considerando il fatto che si sta sperimentando la licenza di guida mobile su smartphone.
Il test – della durata di sei mesi – è in corso nel Delaware, dove la Division of Motor Vehicles ha previsto la digitalizzazione della patente di 200 persone salvata su app, consentendo loro di accedere a una serie di servizi e funzionalità altrimenti non disponibili con la licenza “tradizionale”.
“Il Delaware è tra i primi stati a testare una patente di guida mobile, e siamo entusiasti di poter implementare questa tecnologia”, spiega il Governatore John Carney.
Al termine del periodo di prova, il dipartimento deciderà se ampliare il servizio a tutta la cittadinanza, fornendo più di 800 mila patenti tramite applicazione mobile. Ad influire sull’eventuale successo del test saranno i livelli di sicurezza e di privacy conseguiti, che dovrebbero essere garantiti dall’utilizzo di un pin e del riconoscimento facciale.
La patente su app potrà essere impiegata anche come documento di identità per l’accesso a determinati servizi pubblici o per i controlli effettuati dalle forze dell’ordine: sarà l’app stessa a fornire al Pubblico Ufficiale le informazioni sulle generalità dell’automobilista.
Chissà se anche in Italia verrà adottata in futuro una soluzione simile: la gestione della patente – così come già avviene per diversi metodi di pagamento come Apple Pay, Samsung Pay e altri – potrebbe diventare ancora più semplice ed efficace.