Cerca

Mercedes-Maybach: restyling anche per la Pullman

Il restyling della gamma Classe S interessa anche la Mercedes-Maybach S 650 Pullman, limousine con passo di 4,42 metri e motore V12

Mercedes-Maybach: restyling anche per la Pullman
Vai ai commenti 1
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 15 mar 2018

L'ammiraglia delle ammiraglie si rinnova in occasione del restyling 2018: Mercedes-Maybach S 650 Pullman, la versione limousine della già esuberante berlina luxury curata dallo storico brand tedesco si aggiorna con una serie di novità che ricalcano quelle presentate, al Salone di Ginevra, sulla versione "a passo corto". Troviamo dunque, a livello estetico, una nuova calandra anteriore a listelli verticali sottili ispirati agli abiti gessati (alla base della nuova brand identity di Maybach, dettata dalla concept Maybach 6), paraurti ridisegnati con cromature specifiche e nuovi gruppi ottici Multibeam LED.

Prima di passare all'interno, è bene soffermarsi sugli inconfondibili cerchi in lega da 20 pollici a 10 fori e la verniciatura bi-colore per la carrozzeria. La carrozzeria rimane invariata, proponendo un passo di 4,42 metri e una lunghezza totale di 6,50 metri. Come sulla Mercedes-Maybach Classe S di derivazione, anche in questo caso cambia il disegno delle portiere posteriori, progettate per garantire la privacy di chi sta seduto sulle poltrone posteriori.

Dentro, le novità del restyling si limitano al nuovo volante e ai nuovi display per la strumentazione digitale e l'infotainment, ora dotati di una copertura in vetro. Nuove anche le combinazioni cromatiche per sontuosi rivestimenti internimagma grey, mahogany brown e silk beige/deep sea blue si uniscono alle numerose proposte per quanto riguarda i materiali, che vanno dal legno al metallo.

Invariata la disposizione delle poltrone nella "lounge" posteriore: due in senso di marcia e due al contrario. Le due poltrone principali, quelle nel senso di marcia, sono più grandi delle altre e i passeggeri possono contare sul più ampio spazio per le gambe del segmento delle limousine "di serie". Questi possono inoltre beneficiare di una nuova telecamera per visualizzare il traffico frontale, anche quando è chiuso il separatore con la "cabina" dell'autista.

Sotto al cofano, i clienti potranno apprezzare la spinta progressiva del motore 6 litri V12 biturbo da 630 CV e 1.000 Nm di coppia, un gioiello in grado di proiettare la Mercedes-Maybach a 330 km/h di velocità massima, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi.

Il prezzo di partenza di questa limousine è di circa mezzo milione di euro. Circa, perché le possiblità di personalizzazione pressoché infinite previste da Mercedes-Maybach rendono il listino solo un piccolo dettaglio trascurabile…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento