Lyft e Magna insieme per una piattaforma di guida autonoma LVL 5
La guida autonoma unisce Lyft e Magna, impegnate a realizzare una piattaforma specifica per veicoli.
Dopo aver intensificato i test sulla guida autonoma annunciando l'intenzione di portare i propri veicoli automatizzati al GoMentum Station, il più grande centro di prova del Paese, Lyft prosegue i lavori verso tale tecnologia stringendo un'importante partnership con Magna International. L'accordo col più grande fornitore di ricambi per automobili canadese permetterà al colosso del car-hailing di sviluppare una piattaforma di guida autonoma per veicoli in tutto il mondo.
Magna è inoltre decisa ad investire 200 milioni di dollari nell'azienda di San Francisco in cambio di una partecipazione azionaria. L'obiettivo non è solo quello di ottimizzare la guida senza conducente, ma anche di accedere direttamente alla piattaforma di Lyft sui futuri veicoli autonomi realizzati sulla struttura.
Lyft concentrerà tutti gli sforzi sulla piattaforma presso il centro di Palo Alto dove hanno luogo le sperimentazioni del livello 5, mentre Magna lavorerà in loco in collaborazione con gli ingegneri della propria azienda. Una volta sviluppata la tecnologia, Magna sarà poi libera di venderla ad altre società. Secondo Logan Green, CEO e co-fondatore di Lyft, la sinergia mirerà ad impletementare ulteriormente il livello 4, con l'obiettivo di sviluppare il miglior livello 5.