Lamborghini sceglie aspirato e ibrido per il futuro
Lamborghini scegli motori aspirati e ibridi per i modelli futuri, lasciando da parte il turbo.
Una delle poche case automobilistiche a rimanere fedele ai motori aspirati è senza dubbio Lamborghini, che preferisce l'attrazione emotiva del rombo del motore anzichè imitare altri marchi passando a propulsori sovralimentati con cilindrate ridotte. Nonostante sia stata costretta a montare un 4.0 biturbo V8 sull'Urus, il marchio del Toro è sempre più convinto di proseguire con l'aspirato, motore che dovrebbero trovare posto sulle nuove generazioni di Aventador e Huracan, rispettivamente V12 e V10.
Maurizio Reggiani, Responsabile Ricerca e Sviluppo Automobili Lamborghini, nel corso del Salone di Ginevra ha dichiarato a CarAdvice:
Le auto super sportive hanno una mission e un profilo diverso rispetto ai SUV. Siamo ancora convinti che l'aspirato sia la scelta migliore in termini di reattività, di suono e di emozioni, e quelli sono i parametri principali che vogliamo avere da una vettura sportiva. Penso che i requisiti delle emissioni saranno compensati in futuro con una macchina ibrida, in cui potremo lasciare l'attrazione emotiva dell'aspirato e ridurre drasticamente il consumo di carburante grazie all'ausilio di un motore ibrido.
Nonostante Audi abbia deciso di concentrarsi su ibrido plug-in ed elettrico, Lamborghini utilizzerà parte di quelle tecnologie in un secondo momento. Lo stesso Reggiani lo scorso anno ad Autocar dichiarò di voler mantenere i motori aspirati ancora per molti anni, poichè costituiscono parte del DNA dell'azienda.