Audi: anche a Washington l'auto comunica con i semafori
Il sistema di comunicazione V2I di Audi debutta anche a Washington D.C: l'auto è in grado di dialogare con i semafori connessi
Il sistema Traffic Light Information – un'innovazione Audi presentata ufficialmente al CES di Las Vegas 2014 – è ormai un accessorio immancabile nella gamma del costruttore di Ingolstadt, che negli USA lo rende disponibile sui più recenti modelli 2017 e 2018 dotati del pacchetto Audi connect PRIME. In sostanza, si tratta di una delle prime applicazioni utili dei protocolli V2I, ossia quelli che permettono ai veicoli di comunicare con le infrastrutture predisposte.
In questo caso specifico, il sistema è in grado di far dialogare l'auto con i semafori di alcune città americane, a cui si è aggiunta di recente anche Washington D.C. La capitale è ora dotata di oltre 600 incroci "connessi" alla rete, che comunicano al display della strumentazione (e all'head up display, se disponibile) delle vetture Audi il tempo che manca allo scatto del rosso o del verde. Basta avvicinarsi ad un incrocio e il Traffic Light Information si attiverà automaticamente, mostrandoci una riproduzione del semaforo con relativo conto alla rovescia.
Il sistema – basato sull'incrocio di una serie di dati forniti dalla rete semaforica via 4G LTE e da speciali algoritmi – non solo consente di viaggiare in maggiore sicurezza (in quanto riduce il rischio di passare con il rosso) ma anche di adottare uno stile di guida più fluido e meno stressante, perché sappiamo con esattezza quando e per quanto tempo avremo il semaforo verde.
La connettività tra auto e infrastrutture è uno degli aspetti cruciali dello sviluppo della guida autonoma: in futuro, infatti, la circolazione delle auto senza conducente dipenderà in gran parte da questa variabile. Per questo, lo sviluppo di tali tecnologie è essenziale già oggi per poter arrivare al 2021-2025 (questo l'intervallo di tempo entro il quale verranno commercializzate le prime vetture a guida totalmente automatizzata) con sistemi di comunicazione che assicurino una precisione adeguata.
In quest'ottica, il sistema presto si integrerà con la funzione start&stop (che riaccenderà il veicolo appena prima del verde per farci trovare subito l'auto pronta), con il cruise control (che regolerà la velocità per farci viaggiare con l'onda verde) e con il navigatore (che ottimizzerà il percorso in funzione degli incroci).