Cerca

Hyundai ix35 Fuel Cell: SUV a idrogeno per la Polizia Stradale

La Polizia Stradale in Trentino ha preso in consegna il SUV a idrogeno con autonomia di quasi 600 km.

Hyundai ix35 Fuel Cell: SUV a idrogeno per la Polizia Stradale
Vai ai commenti 3
Redazione
Redazione
Pubblicato il 10 mar 2018

Dopo l'Arma dei Carabinieri anche la Polizia Stradale ha preso in consegna una Hyundai ix35 Fuel Cell. L'esemplare, consegnato da Autostrada del Brennero S.p.A. al Compartimento di Polizia Stradale per il Trentino Alto Adige e Belluno, consentirà alle Forze dell'Ordine di sperimentare il futuro della mobilità ma anche di pattugliare, vigilare e reprimere crimini sull'A22 e nelle zone limitrofe.

La ix35 Fuell Cell è equipaggiata con un motore elettrico da 136 CV e da celle a combustibile che, con un pieno di idrogeno (effettuabile in pochi minuti), permette di percorrere fino a quasi 600 chilometri (ciclo NEDC). Il SUV è il risultato di un ventennio trascorso in ricerca e sviluppo, nonchè il primo al mondo con tecnologia a idrogeno ad essere proposto sul mercato. Al momento sono circa 500 le Hyundai ix35 Fuel Cell circolanti in Europa, di cui 12 in Trentino Alto Adige.

Allo stesso tempo, Hyundai prosegue i suoi investimenti verso tale tecnologia, in particolare con la strategia e-mobility, che prevede l'estensione dell'offerta a 18 modelli green entro il 2025. Infine, l'ix35 sarà rimpiazzata già a metà 2018 dalla nuova NEXO: seconda generazione di SUV a idrogeno capace di un'autonomia di 800 km (migliorata del 30% rispetto alla ix35 Fuel Cell) con bombole d'ossigeno ricaricabili da zero in soli 5 minuti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento