Gruppo PSA: dopo i consumi, diffusi i risultati delle emissioni
PSA ha pubblicato in rete i risultati relativi alle emissioni di 5 veicoli Peugeot, Citroen e DS.
Il Gruppo PSA ha diffuso i dati relativi alle emissioni di 5 veicoli Peugeot, Citroen e DS, seguendo l'impegno assunto nel marzo 2017, periodo in cui sono stati pubblicati i consumi dei propri modelli secondo la normative Rde con test effettuati su strada. L'azienda francese, ora, ha allargato l'analisi dei parametri anche a Nox e particolato, constatando che i veicoli attualmente in commercio rispettano appieno le restrittive normative europee che entreranno in vigore nel 2020.
L'80% delle misure degli inquinanti sarà disponibile sui veicoli Euro6.d-temp rilasciati nel Vecchio Continente, entro la fine del 2018 sulle auto ed entro la fine 2019 per i VLC3. Entrata ufficialmente a far parte del Gruppo lo scorso anno, Opel sarà sottoposta al protocollo di misura nel corso del 2018, mentre le varianti ibride di PSA nel 2019.
Gilles le Borgne, Direttore della Qualità e dell’Ingegneria del Gruppo PSA:
Gli ottimi risultati rilevati sui nostri primi veicoli dimostrano la pertinenza delle scelte tecnologiche operate da Groupe PSA. Raggiungiamo l’obiettivo annuo fissato dal regolamento europeo con 3 anni di anticipo per le emissioni di sostanze inquinanti in condizioni reali di utilizzo. Portiamo avanti questa politica di trasparenza nei confronti dei nostri clienti con quest’impegno, iniziato nel 2015, che continua a fare la differenza nel settore.