Cerca

Ford a Ginevra con Mustang Bullitt, Edge e Ka+ restyling

Tante le novità Ford al Salone di Ginevra, tra SUV, citycar, sportive e multispazio

Ford a Ginevra con Mustang Bullitt, Edge e Ka+ restyling
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 mar 2018

Tante le novità di Ford al Salone di Ginevra 2018: si comincia con l'operazione "nostalgia" Ford Mustang Bullitt, terza generazione di un allestimento speciale ispirato alla celebre protagonista dell'omonima pellicola del 1968 con protagonista Steve McQueen, passando poi per il restyling del grande SUV Edge e della piccola Ka+, che per l'occasione si presenta anche in versione crossover Active, e i nuovi multispazio.

Bullitt è un omaggio al cinema

Mustang Bullitt Limited Edition, presentata per celebrare il 50esimo anniversario della casa di produzione Warner Bros, si distingue per la livrea Dark Highland Green (oppure Shadow Black) e per un pacchetto estetico che predilige poche cromature e dettagli raffinati dal sapore vintage. Cerchi da 19 pollici Torq Thrust, pinze rosse Brembo e una griglia anteriore dedicata rendono onore all'iconica sportiva degli anni '60, pur mantenendo un aspetto contemporaneo.

Lo stile sofisticato ed elegante si ritrova anche negli interni, merito del volante in pelle, delle cuciture verdi e della strumentazione digitale da 12 pollici che, per l'occasione, prevede una schermata di benvenuto personalizzata con un'immagine della vettura al posto del logo del Pony. Una ventata di nostalgia anche per il cambio manuale, che prevede una leva ispirata a quella dell'antenata.

Sotto al cofano batte il motore più potente, e non poteva essere altrimenti: presente il V8 5 litri da 464 CV e 529 Nm di coppia, per una velocità massima di 262 km/h: lo stesso allestimento della Mustang GT dotata dei pack Premium e Performance, per una velocità di 12 km/h più elevata. Anche il sound è stato reso più iconico, grazie allo scarico con regolazione Active Valve Performance Exhaust che conferisce alla Bullitt l'inconfondibile "borbottio".

I clienti potranno scegliere la Mustang Bullitt personalizzandola con soli tre optional: le sospensioni MagneRide semi-attive, i sedili sportivi in pelle Recaro e l'Electronics Package, che prevede navigatore, sedili e specchietti con memoria, Blind Spot Information con Cross-Traffic Alert e un sistema audio più raffinato B&O PLAY da 1.000 watt.

Edge diventa più sportivo

A Ginevra le prestazioni si ritrovano anche nel grande SUV Edge, che si presenta con un pesante restyling che ha interessato frontale, posteriore, tecnologia nell'abitacolo e sistemi di sicurezza attiva e passiva. Per tutte le informazioni sul crossover di segmento D vi rimandiamo al nostro articolo approfondito.

Le novità principali del SUV possono essere riassunte nel nuovo motore 2.0 TDCi biturbo diesel da 238 CV, dal pacchetto sportivo ST-Line (con ampia griglia anteriore, una serie di colori dedicati, minigonne laterali in puro stile Ford Performance e cerchi in alluminio da 20’’ di serie) e i sistemi di assistenza alla guida.

Questi includono il Post-Collision Braking: (in grado di ridurre l’impatto di una potenziale collisione secondaria), l'Evasive Steering Assist (che aiuta i guidatori a evitare le collisioni derivanti da eventuali veicoli che procedono a rilento o inaspettatamente fermi), l'Adaptive Cruise Control Stop&Go e Lane Centring Assist (che supporta il SUV nel mantenimento della distanza di sicurezza dai veicoli che precedono e riduce lo stress durante i lunghi viaggi, contribuendo a mantenere il veicolo centrato nella sua corsia).

Non manca, infine, il sistema di infotainment SYNC 3 con touch capacitivo da 8’’, Apple CarPlay e Android Auto e sistema di ricarica wireless per smartphone. 

Ka+ si fa crossover

Alla kermesse svizzera anche la citycar Ka+ si rinnova con un profondo restyling, che ha interessato principalmente gruppi ottici, plancia e dotazione tecnologica, portando anche nuovi motori tra cui il turbodiesel 1.5 TDCi da 95 CV e il 1.2 Ti-VCT da 70 e 85 CV. L'aggiornamento ha introdotto poi l'interessante variante crossover Ka+ Active, rialzata di 23 mm e più protetta dai graffi della giungla urbana. 

Dentro, la plancia si arricchisce con nuovi inserti e con il sistema di infotainment SYNC 3, con schermo da 6,5 pollici. Per tutte le info dettagliate vi rimandiamo all'articolo approfondito.

La gamma Tourneo si rinnova

Non solo auto, ma anche trasporto passeggeri a Ginevra: Ford presenta il nuovo Tourneo Custom, il multispazio in grado di ospitare fino a nove occupanti (con le due file posteriori composte da 6 poltrone singole) che si aggiorna con una nuova griglia anteriore cromata a 5 barre e gruppi ottici xenon ad alta luminosità.

Anche qui debuttano importanti novità per comfort e sicurezza: nuovi materiali "premium", comfort migliorato e silenziosità aumentata, oltre ai nuovi sistemi Intelligent Speed Limiter e il sistema di connettività e comandi vocali Ford SYNC 3. 

Sul "medio" Tourneo Connect debutta il motore 1.5 litri diesel (in versione EcoBlue) con trasmissione automatica a 8 rapporti e il 1.0 EcoBoost con disattivazione di uno dei tre cilindri. Su Tourneo Courier, il più compatto dei veicolo multispazio di Ford, debutta una nuova mascherina anteriore e il sistema SYNC 3. I nuovi modelli Tourneo Courier e Tourneo Connect saranno disponibili dalla metà del 2018.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento