Techrules Ren RS: la variante da corsa a Ginevra con 1.287 CV ibridi
L'azienda di Pechino ha diffuso in rete le prime immagini della variante da corsa che presenterà al Salone di Ginevra, dotata di 1.287 CV.
Techrules, azienda di ricerca e sviluppo del settore automotive con sede a Pechino, farà il suo ritorno al Salone di Ginevra (8-18 marzo) un anno dopo l’unveiling della Ren, supercar dotata della tecnologia TREV (Turbine-Recharging Electric Vehicle). All’edizione 2018 della rassegna elvetica, la società cinese esporrà la variante da corsa: la Ren RS, le cui prime immagini sono state rilasciate in rete proprio in queste ore.
Ispirata al mondo aerospaziale, la supercar è stata progettata da Fabrizio e Giorgetto Giugiaro, con la realizzazione a carico della L.M. Gianetti di Torino. A differenza della stradale, da cui eredita la capote in stile jet da combattimento, il telaio è basato su una monoscocca in fibra di carbonio, materiale che permette un peso a secco di 1.854 kg; l’auto si avvale inoltre di tutte le componenti di una variante da competizione, tra cui splitter, prese d’aria maggiorate, feritoie sui passaruota, e un retrotreno dominato sia dall’alettone che dal profilo estrattore.
Lunga 5.072 mm, larga 2.055 mm, alta 1.260 mm, con un passo di 2.724 mm, la Ren RS è munita di sospensioni anteriori e posteriori con schema a doppio braccio trasversale, oltre a pneumatici Pirelli P Zero da 21 pollici con dimensioni sia anteriore che posteriori di 265/40. L’impianto frenante firmato AP Racing è composto da dischi carboceramici da 380 mm con pinze a 6 pistoncini (anteriore) e da 355 mm con pinze a 4 pistoncini (posteriore).
Dotata del sistema TREV, l’auto può essere configurata con 4 o 6 motori elettrici, unità prodotte dalla YASA raffreddate ad acqua e alimentate da un pacco batterie ad alta capacità di 28,4 kWh che garantisce un’autonomia di 1.170 km con 80 litri di gasolio (NEDC). Nella prima configurazione il propulsore si porta sui 640 kW (858 CV), mentre nella seconda fino a 960 kW (1.287 CV).
William Jin, Fondatore e CEO di Techrules:
Il design modulare unico del telaio e della catena cinematica di Ren ci ha permesso di creare un’auto da pista ad alte prestazioni e dimostrare la nostra tecnologia TREV nel modo più efficiente. Stiamo lavorando duramente per far crescere le nostre capacità globali nel campo dell’ingegneria e della produzione, e presto riveleremo importanti joint venture che ci consentiranno di sviluppare ulteriormente la nostra tecnologia innovativa per un’ampia gamma di mobilità commerciale e applicazioni industriali.
Matthew Jin, CTO di Techrules:
Con i veicoli elettrici, un motore elettrico viene utilizzato per azionare le ruote, il che libera in modo efficace il motore a combustione per trasformare esclusivamente l’energia chimica in energia meccanica e infine in energia elettrica. Questo è un importante passo avanti, che ci consente di utilizzare il motore a turbina ad alta efficienza come range extender sui nostri veicoli.