124 S-Design e gamma Mirror: le novità di Fiat al Salone di Ginevra
Al Salone di Ginevra Fiat porta la gamma sportiva S-Design insieme alle versioni Mirror con compatibilità Apple CarPlay e Android Auto
Praticità e stile, razionalità ed emozione. La netta distinzione dei due poli della gamma Fiat viene mitigata al Salone di Ginevra, dove anche la famiglia Tipo si concede l'allestimento S-Design. Una novità che interessa, in anteprima, anche l'auto più "emozionale" del marchio, la 124 Spider, che riceve l'inedito trattamento alla kermesse elvetica.
Basata sul ricco allestimento Lusso, la 124 S-Design prevede, di serie, un pacchetto di accessori sviluppati da Mopar, tra cui roll-bar, montante anteriore e calotte degli specchietti retrovisori nella colorazione brunita, cerchi in lega da 17" dal design specifico, badge tricolore sul posteriore e la banda adesiva rossa alla base della fiancata. Presenti come standard anche il doppio scarico cromato, i fari LED e i fendinebbia.
Il compromesso perfetto per chi cerca un look simil-Abarth mantenendo la potenza di 140 CV del motore 1.4 MultiAir Turbo, che garantisce comunque ottime prestazioni: da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi e velocità massima di 215 km/h, valori che scendono impercettibilmente se si sceglie il cambio automatico.
La dotazione interna prevede poi climatizzatore automatico, radio mp3 con porta USB e quattro altoparlanti, sedili e volante in pelle, plancia inferiore e palpebra del cruscotto con cuciture a vista, sistema Keyless go. Per la sicurezza sono presenti presente il cofano attivo e il cruise control.
La Tipo più sportiva. In attesa di…
La famiglia S-Design al Salone di Ginevra prevede, oltre a Tipo 5 porte – che nel 2018 celebra i 30 anni di carriera e 180.000 unità vendute dal debutto della nuova generazione nel 2015 – anche il SUV 500X, che sullo stand svizzero arriverà con il motore 1.4 MultiAir da 170 CV abbinato al cambio automatico AT9 e alla trazione integrale.
Sulla livrea opaca spiccano i dettagli nell'esclusiva finitura brunita Myron come le modanature laterali, le maniglie delle porte, il baffo anteriore, la cornice dei fanali posteriori, la maniglia del vano bagagli e le calotte degli specchietti. Scuri anche i vetri posteriori. I cerchi della vettura esposta sono da 18" e impreziositi da una caratterizzazione bicolore. Infine, i proiettori allo Xeno, bruniti anch'essi, rendono lo sguardo della 500X dinamico e distintivo, immediatamente riconoscibile. I dettagli scuri sono ripresi anche nella caratterizzazione degli interni, per esempio nella fascia della plancia, nelle modanature del tunnel centrale e dei pannelli porta. Sempre negli interni, la selleria specifica S-Design è caratterizzata da un tessuto sportivo con logo ricamato in color rame.
Per il momento, Tipo S-Design, con potenza massima di 120 CV, si configura come l'auto più prestazionale della gamma Tipo, anche se diversi rumor circolanti in rete negli ultimi giorni parlano di una versione Sport pensata per celebrare i 30 anni di carriera del modello. Le indiscrezioni parlano di un'auto a metà strada tra l'allestimento S-Design e la cura del brand Abarth, con un motore 1.4 turbo a benzina da 140 o 170 CV. Non ci resta che attendere domani…
Le Fiat più connesse
Tanto spazio anche per le più recenti novità di casa Fiat, improntate alla connettività: la famiglia 500 Mirror, definita la "gamma Fiat più connessa di sempre", prevede di serie i sistemi di mirroring per lo smartphone dei proprietari. Questo è possibile tramite il sistema Uconnect 7" HD Live (con touchscreen ad alta risoluzione) con integrazione per Apple CarPlay e compatibilità con Android Auto.
Non solo: grazie ai comandi al volante è possibile accedere all'assistente vocale Siri, grazie alla tecnologia Siri Eyes Free. Se si sceglie il pacchetto Mopar Connect, tra l'altro, l'auto è gestibile anche da remoto (per esempio per la posizione, la chiusura e l'apertura delle portiere e la richiesta di info utili) tramite un'app per smartphone.
Esteticamente, le serie speciali 500 Mirror, 500X Mirror e 500L Mirror si distinguono per le diverse tonalità di blu per la carrozzeria e i numerosi elementi cromati (o meglio, specchiati). Nel dettaglio, la Fiat 500 Mirror è dedicata al mondo dei Millennials, ed è disponibile sia in versione berlina con tetto in vetro, che nell'iconica cabrio; la Fiat 500L è l'auto per le famiglie, con la nuova livrea bicolore Blu Venezia abbinata al tetto opaco e i cerchi in lega diamantati da 17", entrambi disponibili a richiesta; infine la 500X Mirror vanta colorazione opaca Blu Jeans, i cerchi in lega da 17" nero opaco diamantato e i proiettori anteriori Bi-Xenon. Dentro, spicca la fascia plancia in tinta Blu Jeans opaco e il nuovo rivestimento specifico con i sedili impreziositi da cuciture blu.