Cerca

ZapGrid: la gestione delle colonnine di ricarica tramite app

La reperibilità e la facilità di ricarica è uno dei principali problemi dei veicoli elettrici. ZapGrid punta a risolverlo

ZapGrid: la gestione delle colonnine di ricarica tramite app
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 1 mar 2018

Addio alla miriade di tessere necessarie per autenticarsi e per usufruire delle diverse colonnine di ricarica presenti sul territorio italiano: a spazzarle via in un colpo solo ci pensa l'app ZapGrid, sviluppata dall'utility padovana GMT per facilitare la vita sia agli utenti della mobilità elettrica sia ai gestori della rete di ricarica. 

La prima categoria non potrà che gioire di questa semplificazione: ad oggi sono pochi i sistemi di ricarica connessi a internet e controllabili dunque da remoto per quanto riguarda non solo la verifica della disponibilità ma anche la modalità di pagamento. ZapGrid si propone di agevolare queste attività proponendo una semplice app (per iOS e Android, link in basso) tramite la quale è possibile cercare le colonnine libere e ricaricare il proprio veicolo, senza più estrarre tessere che servono solo a gonfiare il portafogli, oltre a creare confusione in chi è costretto a usarne più di una per ricaricare il proprio veicolo elettrico (siamo tutti con voi!).

Per utilizzare il servizio mobile occorre registrarsi, accedere al profilo e cercare la presa di ricarica più vicina tramite il servizio di geolocalizzazione integrato nell'app. La colonnina si può identificare anche in loco inquadrando il codice QR: in questo modo, ci si collega al sistema si ricarica ed è possibile inserire il cavo di ricarica della propria auto nella colonnina. 

L'interfaccia utente della presa non è più necessaria: tutte le informazioni (tra cui anche la potenza erogata, lo status delle stazioni e eventualmente i link per chiamare l'assistenza) sono aggiornate in tempo reale sull'app, dalla quale è possibile scegliere il metodo di pagamento (carta di credito, PayPal e Apple Pay).

I vantaggi sono interessanti anche per chi si occupa della gestione e della manutenzione delle colonnine, composti spesso da diversi operatori: grazie ad un software semplice e leggero è possibile impostare e monitorare tutte le stazioni di ricarica, verificandone il corretto utilizzo e avendo la possibilità di intervenire da remoto per fornire assistenza. Il software ZapGrid è utile anche per effettuare statistiche e report sull'attività delle stazioni di ricarica.

Link download ZapGrid

  • ZapGrid | iOS | AppStore, Gratis
  • ZapGrid | Android | Google Play Store, Gratis

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento