Cerca

Alla Milano Fashion Week i droni sostituiscono le modelle

Le modelle non servono più: a Milano le borse sfilano con i droni

Alla Milano Fashion Week i droni sostituiscono le modelle
Vai ai commenti 48
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 feb 2018

Durante le settimane della moda, e in particolare quella di Milano che si appresta a concludersi, spesso ci si interroga sulla presenza o meno di limiti alla decenza. In questo momento dell'anno, chiunque è autorizzato a circolare indossando vestiti che in qualsiasi altro momento sarebbero considerati oltraggio al buon gusto. Quest'anno, però, la Milano Fashion Week verrà ricordata per altri motivi, tra cui la curiosa scelta di Dolce&Gabbana di far sfilare, per la prima volta nella storia della manifestazione meneghina, dei droni al posto delle modelle.

Il brand italiano conferma ancora una volta la sua carica innovativa, facendo portare la sua nuova gamma di borse ad una squadra di droni in occasione della sfilata d'apertura della collezione Autunno-Inverno 2018-2019 del marchio. Non si tratta di una prima assoluta: già nel 2015, nella Silicon Valley Fashion Week, il marchio Betabrand aveva fatto sfilare uno stuolo di droni per presentare i suoi ultimi capi d'abbigliamento. Non solo: poche settimane fa, in occasione della New York Fashion Week, la top model Irina Shayk aveva sfilato in compagnia di un robot per Philipp Plein.

Con la solita mancanza di sobrietà che contraddistingue le operazioni dei due stilisti italiani (droni usciti da una parete decorata come l'altare di una chiesa con statue di angeli e oro a profusione) la sfilata di Dolce&Gabbana ha raggiunto il suo obiettivo: far parlare di sé anche al di fuori dei contesti fashion più classici. Interessante, come possiamo vedere sul profilo Instagram di Vogue Arabia, la coreografia messa a punto dai coreografi/nerd assoldati da D&G.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento