Cerca

PSA e Qualcomm: prosegue lo sviluppo della tecnologia C-V2X

Prosegue la collaborazione tra Groupe PSA e Qualcomm per lo sviluppo della tecnologia C-V2X. A marzo le prime dimostrazioni

PSA e Qualcomm: prosegue lo sviluppo della tecnologia C-V2X
Vai ai commenti 3
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 22 feb 2018

Groupe PSA e Qualcomm proseguono lo sviluppo della tecnologia di comunicazione Cellular Vehicle-to-Everything (C-V2X) annunciando l'avvio di nuovi test per mettere alla prova un protocollo considerato il primo step per la diffusione della rete 5G nel settore automotive.

La collaborazione tra il gruppo automotive francese e Qualcomm Technologies, nata nel febbraio 2017, prevede l'utilizzo della piattaforma 3GPP (3rd Generation Partnership Program’s) che agisce nello spettro a 5.9 GHz riservato alle comunicazioni relative all'ITS (Intelligent Transport System).

I due partner presenteranno alla stampa e al pubblico i primi test dimostrativi in Francia in occasione dell'evento In&Out Digital Mobility di Rennes a marzo. Qui, i veicoli PSA dotati della tecnologia C-V2X, sfrutteranno il chipset Qualcomm 9150 C-V2X per dimostrare l'integrazione tra il protocollo C-V2X e i sistemi di assistenza alla guida avanzati (ADAS): in questo modo, diverse vetture potranno condividere tra loro informazioni relative ad un incidente, attivando i sistemi di sicurezza più adatti per ogni situazione.

Ti potrebbe interessare

Non solo veicoli: la natura "universale" del protocollo C-V2X consente di inviare informazioni a tutti i dispositivi connessi, vale a dire infrastrutture (strade e segnaletica), smartphone dei pedoni ed edifici predisposti. Una comunicazione efficace tra enti connessi, oltre a garantire la sicurezza, è inoltre in grado di ottimizzare i flussi di traffico, riducendo così lo stress per chi guida e l'inquinamento.

Le future evoluzioni del C-V2X integreranno nuove funzionalità, tra cui il 5G New Radio, il supporto a nuovi sensori di comunicazione e la predisposizone a ricevere informazioni sulle mappe 3D ad alta risoluzione

La connettività è dunque tra le priorità del gruppo PSA, che ha di recente aderito alla 5G Automotive Association (5GAA), l'ente che riunisce oltre 70 aziende tra costruttori, operatori mobili, e fornitori nel settore IT e delle telecomunicazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento