Cerca

Il litio per le batterie potrebbe arrivare dal mare

Il litio per le batterie può essere facilmente estratto dall'acqua del mare

Il litio per le batterie potrebbe arrivare dal mare
Vai ai commenti 64
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 19 feb 2018

I detrattori delle auto elettriche – o semplicemente chi cerca di essere critico nei confronti di una tecnologia destinata ad essere rilevante nella mobilità del futuro – annoverano la questione del litio (l'elemento principale alla base della maggiorparte delle batterie attualmente in uso) tra gli aspetti più controversi di un'auto a zero emissioni.

Il litio è un elemento presente in natura in enormi quantità. La sua estrazione, però, non sempre è facile, perché spesso le miniere estrattive nel terreno compromettono l'ambiente naturale e necessitano di un dispendio energetico non indifferente, oltre che di numerose sostanze chimiche. Insomma: non si tratta di processo facile né, tantomeno, sostenibile. Il litio, tuttavia, si trova in un ambiente decisamente più accessibile e dalle riserve pressoché illimitate: il mare.

I sali presenti nell'acqua marina, infatti, sono ricchi di litio, e la loro estrazione è più semplice che sulla terraferma, grazie ad un processo di desalinizzazione comune a quello utilizzato per rendere potabile l'acqua degli oceani. Questi processi, è vero, richiedono una grande quantità di energia, anche se di recente è stata trovata una tecnologia che potrebbe ridurre questa quantità.

Come riporta Electrek, la più recente tecnologia di estrazione si chiama MOF (acronimo di Metal Organic Frameworks) e funziona come una specie di "spugna", che grazie ai suoi pori microscopici (con ordine di grandezza inferiore al nanometro) cattura gli ioni di litio separandoli dall'acqua. Questa tecnica imita quella delle membrane cellulari, che selezionano gli ioni separandoli dall'acqua. Un'acqua che, a questo punto, si purifica diventando potabile. 

I MOF, grazie alle loro numerose "celle" interne, riescono a catturare più ioni di litio riducendo al contempo l'energia di pompaggio dell'acqua. La presenza del litio in mare rappresenta una fonte pressoché inesauribile e molto più accessibile di questo elemento, necessario per la costruzione delle batterie necessarie per auto, case e dispositivi elettronici. Non a torto, molti definiscono il litio "l'oro bianco", destinato a soppiantare il petrolio nel corso dei prossimi decenni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento