Skoda Kodiaq L&K: il top di gamma è servito
L'allestimento di punta completa la gamma di Skoda Kodiaq al Salone di Ginevra. I prossimi step? Ibrido plug-in e versione coupé
Tra le novità di Skoda al Salone di Ginevra – Fabia restyling e VISION X – c'è anche l'allestimento top di gamma del grande SUV Kodiaq che, come da tradizione, si fregia del badge L&K, omaggio ai due fondatori del marchio Laurin e Klement. Un allestimento che unisce i due estremi di Skoda – eleganza e dinamismo – con una dotazione di alto livello e tanti accessori finora inediti nella gamma Kodiaq.
Prima di tutto, il nuovo Kodiaq L&K si presenta con un'estetica ulteriormente arricchita con cerchi in lega da 19 pollici Sirius, fari full-LED con ottica interna ispirata ai cristalli di boemia, griglia anteriore con listelli verticali e cornice cromata, logo L&K sul parafango anteriore e pacchetto sportivo con minigonne frontali e laterali.
L'esclusività di questo allestimento prosegue anche all'interno, dove la proverbiale quantità di spazio e le soluzioni "simply clever" dell'abitacolo di Skoda Kodiaq si uniscono a finiture ancora più curate, un'illuminazione LED configurabile in diversi colori, sedili in pelle e tessuto con logo L&K ricamato (che si trova anche nell'infotainment e nella strumentazione), battitacco con logo Kodiaq, pedaliera in alluminio e numerosi inserti in piano black.
Presente la strumentazione digitale configurabile (un accessorio che interesserà in futuro tutta la gamma) e il volante in pelle multifunzione, che si può avere su richiesta anche in color beige, come i sedili. Tra le altre dotazioni si segnalano il sedile del conducente regolabile elettricamente con memoria, lo specchietto retrovisore interno fotocromatico, il sensore di pioggia e l'impianto audio CANTON.
Una versione al top della gamma merita poi il meglio della tecnica: ecco dunque, che sulla L&K troviamo i motori più potenti 1.5 TSI da 150 CV e il 2.0 TSI (ora portato da 180 a 190 CV), entrambi con filtro antiparticolato e disponibili in futuro anche sulle altre versioni di Kodiaq. Per quanto riguarda i diesel, debutta una versione aggiornata del 2.0 TDI da 150 CV, affiancato a quello da 190 CV, mentre per quanto riguarda i cambi si segnala l'arrivo del nuovo DSG a doppia frizione a 7 rapporti per i motori a benzina.
I motori più potenti possono essere abbinati alla trazione integrale 4×4: in opzione, con la trazione integrale vi è anche il telaio adattivo Dynamic Chassis Control, mentre di serie c'è lo sterzo elettrico progressivo.