Faraday Future: verso la produzione dell'elettrica FF91
L'azienda del miliardario cinese Jia Yueting, oltre ad annunciare l'imminente produzione del crossover elettrico, mostra i primi bozzetti del SUV FF81.
Nonostante la crisi finanziaria, la cancellazione della fabbrica in Nevada e l'abbandono di alcuni dirigenti, Faraday Future va per la sua strada. In occasione del Global Supplier Summit, l'azienda ha elencato i piani futuri, tra cui l'imminente produzione di serie della FF91. L'evento è servito non solo per rassicurare e rafforzare i rapporti con i propri fornitori, ma anche per mostrare loro il teaser di un nuovo modello.
L'azienda di proprietà del miliardario cinese Jia Yueting, che poco più di un anno fa mostrò il crossover elettrico FF91 al CES di Las Vegas, ha diffuso i primi bozzetti del SUV FF81. Si tratta del secondo modello, quasi analogo al primo dal punto di vista del design ma con un'altezza da terra maggiorata. Per il momento non si è a conoscenza se si tratti o meno della FF81 anticipata nei primi mesi dello scorso anno, periodo in cui la casa era alle prese con il cantiere della fabbrica a Las Vegas.
L'azienda ha voluto mostrare un segnale forte al Global Supplier Summit dopo un periodo movimentato. Pochi mesi fa lo stesso Yueting ha stanziato un miliardo di dollari per risollevare le sorti della società, pagando al tempo stesso 100 milioni di dollari di debiti. Nonostante le rassicurazioni, non sappiamo ancora quando sarà disponibile la FF91 di serie: il confronto con Tesla è rimandato a data da destinarsi.