Cerca

The Porsche Effect: a Los Angeles la mostra sui 70 anni del brand

Più di 50 modelli che hanno fatto la storia del marchio negli ultimi 70 anni: questo e molto altro nella mostra The Porsche Effect in scena a Los Angeles

The Porsche Effect: a Los Angeles la mostra sui 70 anni del brand
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 feb 2018

Una storia lunga 70 anni quella di Porsche, che dal 1948 a oggi ha accumulato successi in pista, nelle classifiche di vendita e nei libri di storia dell'automotive con veicoli entrati nell'immaginario collettivo. 70 anni di storia che, fino ad ottobre 2018, saranno celebrati con una serie di iniziative di cui vi abbiamo parlato qui, a cominciare dalla mostra The Porsche Effect ora in scena al Petersen Automotive Museum di Los Angeles. 

Esposta nel Mullin Grand Salon, l'esposizione The Porsche Effect è stata realizzata in collaborazione tra Porsche Cars North America e il Porsche Museum di Stoccarda-Zuffenhausen. Qui, una collezione di auto, documenti storici e progetti collaterali di Porsche si configurano come delle sculture che con la loro forma raccontano l'evoluzione del brand, da piccolo studio di ingegneria a costruttore di vetture sportive moderne famose in tutto il mondo.

Tra le auto più famose presenti nell'affascinante struttura californiana troviamo la Type 64 Berlino-Roma del 1938, la 906, la 919 del WEC, la 901 e la Continental, una rara X83 Turbo S Flachbau 964, una 911 Type 953 in versione rally, la mitica Gulf 917K, la 962 Jägermeister e la 935 K3 vincitrice di Le Mans di proprietà del vice-presidente del Museo Bruce Meyer.

Senza dimenticare le vetture in concessione direttamente dal Porsche Museum: innanzitutto i due rarissimi prototipi di berlina a quattro porte antesignani dell'attuale Panamera (la 928 H50 e la 989) e poi 53 altre auto tra le più famose ed esclusive della collezione. Non solo auto, come anticipato: a Los Angeles troveranno posto anche esclusivi documenti (come il passaporto di Ferdinand Porsche, i disegni tecnici esecutivi della 911 e dei poster datati 1953) e pezzi di ingegneria come i motori delle 356, 917 e 956.

Si tratta della collezione di Porsche più significativa mai realizzata al di fuori del Porsche Museum di Stoccarda. All'inaugurazione della mostra i personaggi che rendono o hanno reso grande Porsche in questi anni: il 3 volte vincitore di Le Mans e cinque volte vincitore della 24 Ore di Daytona Hurley Haywood, l'attore e pilota Patrick Dempsey, il produttore e vincitore alla Pikes Peak Jeff Zwart, lo showman Spike Feresten e il Chad, figlio della leggenda di Hollywood Steve McQueen. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento