Fiat 500: negli USA mette il Turbo
Il 2018 porta un leggero restyling interno e un nuovo motore 1.4 MultiAir Turbo da 135 CV di serie
Al Salone di Chicago Fiat USA presenta la versione 2018 di Fiat 500, l'utilitaria "sbarcata in America" nell'ormai lontano 2011 (a 4 anni dalla presentazione europea). A dispetto del nome, però, nessun restyling estetico è stato previsto per la citycar italiana, che ora si distingue per la presenza del solo 1.4 MultiAir Turbo da 135 CV e 203 Nm con doppio intercooler e scarico sportivo, una motorizzazione che sostituisce la prececente 1.4 MultiAir aspirata da 101 CV. Il propulsore, finora disponibile sulla variante Turbo, è abbinato ad una trasmissione manuale a 5 rapporti, mentre come optional è previsto l'automatico a sei rapporti.
La gamma 500 si articola negli allestimenti Pop (che prevede di serie cerchi in lega da 16 pollici, sospensioni e impianto frenante sportivo e telecamera posteriore) e Lounge (più elegante e ricco nella dotazione hi-tech), oltre alla versione Abarth, che prevede lo stesso motore nello step di potenza di 160 CV e 250 Nm di coppia.
Le novità estetiche della versione 2018 constano in nuovi paraurti sportivi (derivati dall'Abarth), minigonne laterali, spoiler sportivo, fendinebbia e il logo Turbo sul portellone. Anche dentro si respira un'atmosfera in stile Abarth, con sedili sportivi in un pezzo unico, cuciture a contrasto, pedaliera in alluminio con gommini neri e una strumentazione digitale con grafica sportiveggiante.
Inedite anche alcune tinte per la carrozzeria (Brillante Red, Mezzanotte Blue Pearl and Vesuvio Black Pearl), oltre ad un sistema di infotainment aggiornato con la stessa tecnologia Uconnect presente anche sulla versione europea. Modifiche limitate per questo restyling, insomma, in attesa del nuovo modello, previsto non prima del 2020.