Cerca

Skoda Fabia: svelato il restyling

Skoda ha svelato le prime immagini del restyling di Fabia, che introduce nuovi fari LED, sistemi di assistenza alla guida avanzati e un infotainment aggiornato

Skoda Fabia: svelato il restyling
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 feb 2018

Arriverà sul mercato nella seconda metà del 2018 la nuova Skoda Fabia, importante restyling di un modello nato nel 2014 e responsabile di una bella fetta di vendite, essendo il terzo modello della gamma del costruttore ceco per esemplari venduti nel 2017. Gli interventi estetici hanno interessato i gruppi ottici anteriori e posteriori (ora entrambi full-LED), i nuovi cerchi da 18 pollici per la 5 porte e  parte degli interni, mentre ulteriori novità riguardano i motori e i sistemi di assistenza alla guida.

Dentro, troviamo una plancia parzialmente rinnovata, con una strumentazione ridisegnata, nuovi inserti sul cruscotto e un'inedita finitura bi-colore per i sedili che dona all'abitacolo un'aria più raffinata. Nuovo è il sistema di infotainment Swing con display touch da 6,5 pollici, compatibilie con i servizi online Skoda Connect, lo SmartLink+ con Apple CarPlay, AndroidAuto, MirrorLink e SmartGate, mentre chi sceglie il navigatore Amundsen può beneficiare anche del servizio Online Traffic Information.

Sotto al cofano, la gamma di motori si compone di quattro unità a tre cilindri da 1 litro: due, le MPI, sono aspirate e forniscono una potenza massima di 60 e 75 CV; le altre due, le TSI, adottano invece il turbocompressore e il filtro antiparticolato e sono disponibili nei due step di potenza da 95 o 110 CV. La variante da 110 CV può essere abbinata al cambio DSG a 7 rapporti. Per il momento non è invece disponibile alcun propulsore a gasolio, ma in Skoda sostengono che i nuovi tre cilindri (i preferiti dai clienti dell'attuale Fabia) possano garantire consumi e costi (tra acquisto ed esercizio) praticamente paragonabili a quelli di un diesel. 

La già ampia dotazione di sistemi di assistenza alla guida di Skoda Fabia (ACC, frenata automatica di emergenza e anticollissione multipla) si arricchisce con il nuovo Blind Spot Detection (per rilevare veicoli in arrivo dall'angolo cieco), il Rear Traffic Alert (che monitora la circolazione di veicoli quando facciamo retromarcia, per esempio uscendo da un parcheggio a L) e il Light Assist (che spegne l'abbagliante automatico per non abbagliare i veicoli che sopraggiungono).

Non mancano i dettagli "Simply Clever", irrinunciabili su ogni Skoda: il raschietto per il ghiaccio integrato nello sportello di rifornimento ora è dotato di un accessorio aggiuntivo per misurare l'usura degli pneumatici. In più, i passeggeri possono beneficiare di prese USB per i sedili posteriori, mentre nel bagagliaio è presente la torcia LED estraibile. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento