Norauto: i numeri dei rifiuti delle auto
Norauto pubblica i numeri dei rifiuti auto nel 2017

Pneumatici, olio, filtri olio e batterie: sono questi i rifiuti speciali che le auto si lasciano dietro, sia durante il loro ciclo vitale che alla loro "morte". Norauto, gruppo leader in Europa per la manutenzione dell'auto, ha rilasciato i numeri di questi rifiuti nel 2017.
Si tratta di dati non di poco conto, numeri che, se associati ad un cattivo smaltimento, porterebbero a danni ambientali enormi. Partendo dalle batterie al piombo, Norauto ha smaltito 398.399 chilogrammi facendosi carico gratuitamente della raccolta e del conferimento all'impianto di riciclaggio.
Anche gli pneumatici possono diventare tossici e inquinanti se non smaltiti correttamente: per fortuna il riciclo viene in soccorso consentendo di trasformarli in suole per calzature, ruote di carrelli e altro ancora. Nel 2017 sono stati quasi 2 milioni i chilogrammi di pneumatici fuori uso smaltiti dal solo gruppo Norauto.
Infine gli oli esausti sono particolarmente pericolosi perché potrebbero avvelenare le falde acquifere e creare danni vista la formazione di una pellicola impermeabile in acqua. L'anno scorso sono stati smaltiti 170.295 chili di oli esausti e 20.194 chili di filtri olio.