Free2Move lancia il primo bike-sharing elettrico a Singapore
PSA Free2Move e la Nanyang Technological University lanciano la prima offerta di bike-sharing elettrico a Singapore.
Il primo servizio di bike sharing con biciclette elettriche a Singapore ha la firma di Free2Move, il marchio di Groupe PSA pensato per tutti i servizi di mobilità. Il Free2Move Bikesharing nasce dalla collaborazione con la Nanyang Technological University di Singapore e propone una flotta di bicclette elettriche da utilizzare come mezzo per "l'ultimo miglio" per tutti gli utenti del campus.
Nella prima fase del progetto (dove i partner si propongono di valutare le motivazioni degli utenti alla base dell'utilizzo di bici elettriche, nonché le loro esperienze), gli utenti avranno a disposizione una flotta di 20 biciclette elettriche a marchio Peugeot. Si tratta di due ruote dalla struttura solida, adatta ad un utilizzo condiviso, con una batteria da 400 Wh di capacità e un'autonomia massima di 75 km con una ricarica. L'infrastruttura di ricarica prevede invece due stazioni, dotate di pannelli solari, presso il campus NTU.
Free2Move Bikesharing è un servizio di tipo free-floating (le biciclette possono essere lasciate in qualsiasi punto dell'area prestabilita, in questo caso quella nei pressi del polo universitario): solo in caso di batterie scariche è necessario riportarle presso le apposite stazioni di ricarica. La prenotazione delle biciclette avviene tramite una nuova app per smartphone sviluppata in collaborazione tra l'NTU e il Business Lab di Groupe PSA a Singapore: qui, gli utenti possono individuare la bici più vicina e verificare il livello di ricarica della batteria.
I dati raccolti nella prima fase del servizio permetteranno di ottimizzare l’ubicazione e il numero di stazioni di ricarica, di migliorare i sistemi di comunicazione tra le bici elettriche e i telefoni cellulari, e di ottimizzare l’uso dell’energia rinnovabile per le stazioni di ricarica in base alle condizioni meteo.
Il tutto avviene a Singapore, una sorta di "oasi felice" per l'innovazione, in particolar modo quella legata alla mobiltà sostenibile, autonoma e alla digitalizzazione dei servizi. Qui, il campus NTU collabora anche con PylonCity – una start-up locale specializzata nei terminali di ricarica e nei sistemi di monitoraggio degli scooter elettrici – per installare stazioni di ricarica per le bici elettriche che possono funzionare anche con altri dispositivi di mobilità individuale. Come spiega aggiunge Gregory Blokkeel, Responsabile dell’Entità del Business Lab di Groupe PSA a Singapore:
Singapore è un campo di gioco incredibile. Le autorità locali favoriscono le iniziative per una mobilità attiva e sostenibile e numerosi attori propongono nuovi servizi di mobilità qui a Singapore. Il progetto ’eco-campus’ realizzato con NTU è uno di essi ed evidenzia le competenze delle equipe di Groupe PSA e di NTU.