TomTom: stop agli aggiornamenti cartografici per i navigatori meno recenti
TomTom comunica che i navigatori più vecchi non riceveranno più aggiornamenti.
TomTom lo ha comunicato tramite il proprio sito ufficiale, e per i clienti più fedeli sarà una vera e propria doccia fredda. La società ha fatto sapere che non rilascerà più aggiornamenti software e cartografici per alcuni dei modelli più datati, considerati obsoleti poichè non disporrebbero delle risorse hardware sufficienti ad eseguire le versioni più recenti del software.
Sono presenti i modelli appartenenti alle serie XL, XXL, GO, VIA, Ease, Start e One, giunti al termine del loro ciclo di vita. I dispositivi interessati, nello specifico::
- Non riceveranno mappe aggiornate o nuovi servizi
- Non riceveranno nuovi aggiornamenti software
- Chi ha sottoscritto un servizio di aggiornamento delle mappe potrà continuare e fruirne sino al termine della sottoscrizione
- Il dispositivo continuerà a funzionare, ma con mappe non aggiornate e, quindi, offrendo servizi di navigazione meno accurati
Il consiglio di TomTom è di passare ad un navigatore della recente produzione, sempre ammesso che il pubblico continui ad apprezzare le soluzioni standalone alle piattaforme di navigazione integrate negli smartphone.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito ufficiale. A seguire, l'elenco dettagliato dei modelli interessati.
- GO 750 (W7)
- XL 2nd Edition (RC/RI/RN/RV)
- XXL 530(RY)/535(RW)/540(RX)/550(GL) SERIES
- ONE 4th Edition (PC/PF/PI/PL/PO/PQ)
- START (XB/XD/XF/XH)
- EASE (XI/XJ/XK/XL)
- PLUS (XN/XM)
- XL 4th Edition (GJ/GI/GK/GP) GO 1000 (TD/TB)
- GO 1005 (SF/SB)
- VIA 110(AG)/130(AV)/220(AQ)
- VIA 120 (AN/AU/FM)
- XXL CLASSIC SERIES (GQ)
- GO 700 (M5)
- GO 630 (JB)
- GO 720 (M6)
- GO 730 (J4)
- GO 740 (WR/WL)
- GO 750 (W4)
- GO I90 (DC)
- ONE IQ ROUTES (P1/PS/P2/PU)
- ONE 140 (RED) (PM)
- XL 3rd Edition (R1/RS/R2/R4/RU)
- GO 820 (FT)
- GO 825 (FY)
- START 20(AO)/25(BK)
- START 45(GT)/55(GU)/60(WM)