Skoda supera il milione di vendite. Italia al nono posto
I modelli e i mercati dai dati di vendita Skoda del 2017

Risultati più che positivi per il 2017 di Skoda, produttore che ha venduto 1.2 milioni di auto crescendo rispetto al 2016 e stabilendo un nuovo record grazie all'incremento del 6.6%. Si tratta del quarto anno di fila in cui Skoda supera il milone ed è in crescita, merito di auto come Skoda Octavia che continua a ricoprire il ruolo di mattatrice nelle vendite ma anche di Superb che ha fatto segnare la crescita maggiore insieme a Kodiaq e Karoq, i SUV entrambi forti di un'ottimo successo fin dal lancio.
La parte Ovest dell'Europa ha visto un incremento del 5.2%: la Germania resta il primo mercato europeo e secondo a livello mondo ma non è quello dove il marchio è cresciuto di più. In questo caso, infatti, si distinguono Francia (27.300 veicoli, +18.5%), Italia (24.700 auto, + 20.3%) ma anche Austria e Norvegia che sfoggiano incrementi a doppia cifra. Interessanti le prestazioni in Grecia: nonostante volumi ridotti (3.200 veicoli), la crescita è stata del 116%. La Cina resta però il principale mercato: qui i volumi sono a tre zeri (325.000 unità) e la crescita è stat del 2.5%.
Guardando ai modelli, la più venduta è Skoda Octavia con 418.800 pezzi, seguita da Rapid (211.500), Fabia (206.500, in crescita del 2.1%) e Superb (150.900, +8.7%).
Ottimi risultati anche per Kodiaq: nel suo anno di lancio, il SUV ha venduto 100.000 pezzi, superando di gran lunga un Yeti in forte calo che, perdendo il 27.8%, si è fermato a 69.500 unità. Karoq è stato lanciato da poco e per questo non fa testo; ad ogni modo il SUV di segmento C ha venduto 6.300 pezzi. Infine Citigo, venduta solo in Europa, ha fatto segnare 37.100 unità, in calo dell'8.8%.
https://youtu.be/3z0wJmFcBRA