Cerca

Grand Prix Driver: il "dietro le quinte" di McLaren F1 su Prime Video

Un documentario di quattro puntate mostra una visione inedita del team McLaren-Honda, protagonista di una sfortunata stagione di Formula 1 nel 2017

Grand Prix Driver: il "dietro le quinte" di McLaren F1 su Prime Video
Vai ai commenti 33
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 17 gen 2018

Una docuserie incentrata sull'ultima, travagliata stagione di Formula 1 che ha interessato il team McLaren-Honda. Questo, in sintesi, il contenuto di Grand Prix Driver, una miniserie di quattro episodi in arrivo il prossimo 9 febbraio in esclusiva su Amazon Prime Video.

Un programma automobilistico che si affianca ai documentari su Le Mans e al ben più celebre The Grand Tour, che ha avuto il compito di introdurre la nuova piattaforma di streaming di Amazon al grande pubblico. In comune con il programma che ha come protagonista il trio Clarckson-Hammond-May c'è la solita, elevata qualità di realizzazione, ma le similitudini finiscono qui. Del resto, le vicende di McLaren-Honda sono tutt'altro che inventate, vertendo sulle grandi difficoltà incontrate dal nuovo Executive Director Zak Brown e dai piloti Alonso e Vandoorne nell'ultima stagione del Mondiale.

Si tratta di uno sguardo inedito in stile "dietro le quinte", alla scoperta delle dinamiche interne di un'azienda che ha avuto il coraggio di mettere a nudo le proprie debolezze per mostrare gioie e complessità di una competizione a questi livelli. I clienti Prime seguiranno passo dopo passo le sfide (tecniche ma anche di marketing) affrontate dal team McLaren. Un'esperienza dove ognuno dei protagonisti ha deciso di metterci la faccia, nel bene e nel male. Così la descrive Brown

Non ricordo di nessuna operazione sulla Formula 1 che abbia rivelato tanto quanto abbiamo fatto noi e i risultati mostrano l’immenso impegno, l’ambizione, la speranza e il dolore che rendono la Formula 1 il migliore sport al mondo.

Dello stesso avviso il produttore esecutivo Manish Pandey

Non è un segreto che questa sia stata la stagione più difficile nella storia della McLaren e sarebbe stato molto facile per loro chiuderci le porte in faccia. Invece, il team ha creduto che i clienti Prime sarebbero stati in grado di comprendere la meravigliosa complessità del mondo moderno della Formula 1 e di riconoscere che tutti i concorrenti possono avere insuccessi, ma solo i grandi campioni si rialzano e lottano per vincere. E la McLaren e la Honda sono dei grandi campioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento