GAC: il marchio cinese negli USA nel 2019, poi in Europa
Con il concept Enverge il costruttore cinese GAC annuncia l'arrivo negli States nel 2019, per poi sbarcare anche in Europa
Alla sua quarta partecipazione al Salone internazionale dell'auto di Detroit, Guangzhou Automotive Company (GAC Motor) ha annunciato ufficialmente lo "sbarco in occidente", con la commercializzazione della propria gamma di berline e crossover nel 2019 negli USA, e poi nei mesi successivi anche in Europa.
Ambizioni occidentali che vengono espresse con l'affascinante concept car Enverge, un SUV coupé di medie dimensioni caratterizzato da interessanti soluzioni estetiche (come l'assenza dei finestrini laterali, in realtà semplicemente camuffati con una speciale pellicola) e una plancia di comando degna delle migliori concept car europee, americane o giapponesi.
Tanta tecnologia per accontentare gli esigenti clienti occidentali: controllo vocale con assistente personale, realtà virtuale per i passeggeri, guida semi-autonoma con volante a cloche. Ma anche qualità e rispetto per l'ambiente: sotto al cofano, infatti, batte un propulsore elettrico con una potenza equivalente a 235 CV e una coppia di 410 Nm, in grado di proiettare la vettura ad una velocità di 100 km/h in 4,4 secondi per una velocità massima autolimitata di 160 km/h.
Non male anche l'autonomia dichiarata: grazie ad un pacco batterie da 71 kWh di capacità, infatti, GAC promette 600 km di percorrenza con una sola ricarica. Al di là dell'abitudine dei costruttori cinesi (soprattutto quelli tech) di "gonfiare" le caratteristiche tecniche dei propri prodotti, è innegabile che si tratti di numeri di tutto rispetto che speriamo vengano confermati dall'utilizzo quotidiano.
Enverge arriverà sul mercato USA nel 2019 ed è pensato per un pubblico giovane e dinamico, mentre un secondo modello presentato a Detroit – la berlina GA4 – rappresenta la classica sedan di dimensioni compatte per tutti gli automobilisti americani che badano al sodo. Questo nonostante una tecnologia non comune in quel segmento: l'avvio del motore (1,3 o 1,5 litri a benzina) tramite un'app per smartphone.
GAC è convinto aver raggiunto una qualità e un'affidabilità convincente per farsi amare nel complicato mercato americano, che proprio in questo momento sta vivendo una delle più grandi trasformazioni della propria storia, con SUV e crossover in testa a discapito delle berline tradizionali. Chissà se gli automobilisti gli daranno ragione.