Cerca

UJet: scooter elettrico ripiegabile con nanotecnologie

Ujet è il nuovo scooter elettrico ripiegabile che arriverà anche in Italia

UJet: scooter elettrico ripiegabile con nanotecnologie
Vai ai commenti 29
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 15 gen 2018

Nanofibre di carbonio per il nuovo scooter elettrico Ujet, un modello che arriverà in Italia a differenza di alcune novità destinate a restare oltreoceano. Si tratta di un modello davvero interessante, perché propone un design assolutamente non convenzionale e diverso da quanto visto finora: oltre al frontale minimalistico, ad esempio, ci sono il mono posteriore ma anche la "mono-forcella" .

Ujet è dotato del primo pneumatico nanometrico al mondo, realizzato con nanotubi di carbonio a parete singola. Il risultato è un grip su bagnato e asciutto di due volte superiore ai modelli tradizionali. In più il telaio sfrutta materiali in lega e fibra di carbonio per un peso complessivo di soli 43 chilogrammi.

Lo scooter Ujet è disponibile in due versioni che si differenziano per la batteria: la prima è da circa 70 chilometri, la seconda da 150 chilometri. Entrambi i modelli si ricaricano con la presa di presa di corrente tradizionale e integrano la batteria rimovibile che si può trascinare come un trolley. In modalità ricarica rapida si fa il pieno in due ore.

In più c'è tutta la sezione dedicata alla connettività: SIM con connessione 3G, GPS, WiFi e Bluetooth. Un'app per Android e iOS consente di leggere i dati sulla carica ma anche sbloccare lo scooter in remoto, localizzare la posizione del parcheggio e ricevere le notifiche dall'antifurto. La sezione "diario di bordo" include info su carica, chilometraggio e emissioni di CO2 risparmiate mentre l'interfaccia della strumentazione digitale consente anche di gestire la navigazione, musica, videocamera (integrata) e controlli vocali.

E il motore? L'elettrico è un modello da 4 kW (5.44 cavalli) con 90 Nm di coppia che spinge la ruota posteriore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento