Cerca

Ford Mustang Bullitt: operazione nostalgia a Detroit

Ritorna il badge Bullitt sulla Ford Mustang: ed è subito un tuffo nel cinema di 50 anni fa

Ford Mustang Bullitt: operazione nostalgia a Detroit
Vai ai commenti 2
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 15 gen 2018

La nuova edizione limitata di Ford Mustang, presentata al Salone di Detroit, è un omaggio alla muscle car guidata da Steve McQueen nel film Bullitt del 1968. Basata sull'ultimissima versione restyling, la Mustang Bullitt si distingue per la livrea Dark Highland Green e per un pacchetto estetico che predilige poche cromature e dettagli raffinati dal sapore vintage. Cerchi da 19 pollici, pinze rosse Brembo e una griglia anteriore dedicata rendono onore all'iconica sportiva degli anni '60, pur mantenendo un aspetto contemporaneo.

Lo stesso chief designer del progetto Mustang, Darrel Behmer, ha definito la Bullitt la sua Mustang preferita: 

Questa nuova Bullitt, come del resto Steve McQueen, riesce ad essere cool senza alcuno sforzo. Da designer, la ritengo la mia Mustang preferita, in quanto fa a meno di strisce, spoiler e loghi. Non deve gridare nulla a nessuno, è semplicemente cool!

Anche dentro si respira un'aria elegante e raffinata, merito del volante in pelle, delle cuciture verdi e della strumentazione digitale che, per l'occasione, prevede una schermata di benvenuto personalizzata con un'immagine della vettura al posto del logo del Pony. Una ventata di nostalgia anche per il cambio manuale, che prevede una leva ispirata a quella dell'antenata.

Sotto al cofano batte il motore più potente, e non poteva essere altrimenti: presente il V8 5 litri da 481 CV e 570 Nm di coppia, per una velocità massima di 262 km/h: lo stesso allestimento della Mustang GT dotata dei pack Premium e Performance, per una velocità di 12 km/h più elevata. Anche il sound è stato reso più iconico, grazie allo scarico NitroPlate nero che conferisce alla Bullitt l'inconfondibile "borbottio".

I clienti potranno scegliere la Mustang Bullitt personalizzandola con soli tre optional: le sospensioni MagneRide semi-attive, i sedili sportivi in pelle Recaro e l'Electronics Package, che prevede navigatore, sedili e specchietti con memoria, Blind Spot Information con Cross-Traffic Alert e unsistema audio più raffinato.

https://www.youtube.com/watch?v=wAPylXA90iQ

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento