Cerca

Ford: il SYNC 3 accoglie Waze al CES 2018

Al CES di Las Vegas Ford presenta un importante aggiornamento per il sistema SYNC 3 dotato di AppLink, che ora è in grado di integrare la navigazione con Waze

Ford: il SYNC 3 accoglie Waze al CES 2018
Vai ai commenti 18
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 12 gen 2018

Tra le novità annunciate al CES di Las Vegas di quest'anno hanno assunto grande importanza anche i sistemi di infotainment per auto, destinati a diventare sempre più potenti non solo dal punto di vista della dotazione hardware ma anche per quanto riguarda le funzionalità e l'integrazione con gli ecosistemi in cui entrano in contatto.

Ford sotto questo aspetto è sempre stata avanti, integrando il protocollo AppLink al proprio sistema di infotelematica SYNC ormai da parecchi anni. Grazie ad AppLink, è possibile utilizzare numerose app presenti sullo smartphone degli utenti servendosi del display della vettura e dei comandi fisici, come quelli al volante. Una sorta di mirroring "primordiale", che oggi si ritrova (con diverse funzionalità) sui più "famosi" Apple CarPlay e Android Auto.

Pur prevedendo questi sistemi sulle versioni più recenti di SYNC, Ford ritiene AppLink un sistema valido per utilizzare gran parte delle app non ancora previste CarPlay e Android Auto. Pur non appartenendo a questa categoria, Waze è tra le app che Ford rilascerà presto sulle versioni più recenti del SYNC 3 (3.0) sui model year 2018 e 2019, mentre tutti gli altri utenti di Sync 3 potranno aggiornare il sistema via OTA per ottenere l'integrazione con Waze.

Grazie ad AppLink, gli utenti Waze potranno utilizzare la popolare app di navigazione con un'integrazione ottimizzata: basta collegare il proprio smatphone tramite la porta USB presente nel veicolo e l'app Waze si proietterà direttamente sul display touch della vettura. Per gli utenti iOS, poi, è stata prevista un'ulteriore integrazione con i comandi vocali, con i quali attivare l'assistente Siri.

Anche con i comandi vocali

Gli utenti Ford potranno dunque sfruttare le nuove funzionalità Talk to Waze (il sistema che consente di dare indicazioni con un linguaggio naturale) e HOV, che fornisce ulteriori opzioni di navigazione e tempi di arrivo per chi utilizza le corsie High-Occupancy-Vehicle, ossia quelle riservate agli utilizzatori dei servizi di car pooling.

Waze è in grado di raccogliere informazioni su traffico, incidenti e lavori in corso grazie al contributo della propria community, che deve semplicemente utilizzare l'app per fornire informazioni che saranno poi utili per tutti gli altri utilizzatori. Un contributo più signifcativo può essere poi dato "manualmente", ossia condividendo informazioni dettagliate con la community, per esempio in caso di un incidente improvviso.

Oltre a Waze, l'AppLink si arricchirà presto anche con iHeartRadio (per accedere a migliaia di stazioni radio) e WebEx, per svolgere teleconferenze direttamente dall'auto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento