Cerca

Renault Clio R.S.18: la piccola "bomba" da collezione

Dopo l'apprezzamento della concept R.S.16, Renault presenta la sua naturale evoluzione targata 2018, che però è acquistabile in edizione limitata

Renault Clio R.S.18: la piccola "bomba" da collezione
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 gen 2018

La R.S.16, concept car su base Clio realizzata nel 2016 come omaggio per i 40 anni dalla nascita della divisione Renault Sport, riceve giustizia nel 2018 con un'edizione limitata che sarà finalmente acquistabile dagli appassionati entro la prima metà di quest'anno. Rispetto alla concept d'ispirazione, la Clio R.S.18 si presenta con una livrea in Deep Black totale, intramezzata solamente da alcuni accenti nel classico Sirius Yellow appartenente alla brand identity del marchio. 

Il badge R.S.18 si trova sulle portiere anteriori, mentre la decalcomania grigia con il nuovo logo R.S. interessa il tetto: dall'alto, il riferimento alla monoposto del Team di Formula 1 Renault Sport che correrà dalla prossima stagione è evidente. Evidenti sono anche i dettagli gialli, come la "lama" sul paraurti anteriore, gli inserti protettivi laterali e i tappi al centro dei cerchi in lega. Total black anche per gli interni, che prevedono un inserto numerato sui pannelli porta con logo R.S, sedili e volante in Alcantara e pelle e inserti in simil-carbonio sulle bocchette di aereazione, oltre ai tappetini firmati Renault Sport. 

40 anni di Motorsport in una sola auto

Pensata per gli entusiasti del Motorsport, la R.S.18 nasce sulla base della Clio R.S. 220 EDC Trophy, la Clio più potente mai realizzata. La potenza di 220 CV e la coppia di 280 Nm (raggiungibile con l'apposita funzione di torque boost) sono solo numeri in confronto alle soluzioni adottate dai tecnici di Renault Sport per ottenere un'auto dal carattere unico. 

Il telaio Trophy è stato ulteriormente rinforzato e abbassato, le sospensioni anteriori presentano pistoni idraulici e lo sterzo è stato reso più diretto e comunicativo. Presente inoltre uno scarico realizzato dallo specialista Akrapovic, per un sound ancora più coinvolgente. 

L'esperienza di oltre 40 anni in Formula 1 è stata preziosa per realizzare una delle Clio più affilate di sempre per quanto riguarda il piacere di guida e le performance in pista, pur mantenendo tutte quelle peculiarità da pratica vettura stradale richieste dai clienti di Renault Sport.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento