Cerca

Sony: al CES presenta l'infotainment con cornici ridotte

Al CES 2018 Sony presenta il primo sistema di infotainment per auto dotato di cornici ridotte e non solo

Sony: al CES presenta l'infotainment con cornici ridotte
Vai ai commenti 33
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 9 gen 2018

Al CES Sony non ha dimenticato i sistemi audio after-market per automobile, e anche in questo caso la tendenza è quella del "bezel-less": Certo, l'assenza di cornici non è paragonabile a quella di un moderno smartphone, ma sicuramente dei passi avanti sono stati fatti rispetto ai sistemi audio after market ma anche rispetto ai "tablet" sviluppati dalle case automobilistiche.

Il nuovo XAV-AX5000 possiede infatti delle cornici piuttosto ridotte, nell'ordine dei 7-8 millimetri, un valore che lascia maggiore spazio alla diagonale del display touch del sistema, che arriva a sfiorare i 7 pollici (6,95 per la precisione). Siamo molto vicini agli standard delle auto più vendute, e in alcuni casi anche un pelo sopra.

Finalmente il touchscreen diventa capacitivo (il precedente modello era ancora resistivo) e guadagna interessanti integrazioni, come per esempio con la telecamera posteriore. Interessante anche la qualità costruttiva: Sony comunica che i pulsanti fisici, presenti nella barra inferiore, sono in alluminio, garantendo un ottimo feedback tattile, al pari (o meglio) di tanti sistemi integrati dalle Case.

 

Ti potrebbe interessare

Ha anche Android Auto

Secondo Sony il sistema è anche piuttosto veloce, accendendosi contemporaneamente all'accensione del veicolo, senza le estenuanti attese a cui troppo spesso ci abituano questi sistemi. Tra le funzionalità presenti sul modello vi è Android Auto (via cavo) per la riproduzione sul display di alcune applicazioni presenti sugli smartphone Android, oltre a due porte USB compatibili anche con i file FLAC.

Per quanto riguarda l'audio, il sistema ha quattro canali con funzionalità DRA2 (Dynamic Reality Amp 2) e DSO (Dynamic Stage Organizer), quest'ultimo pensato per simulare un suono più immersivo proveniente direttamente dalla plancia. Presente anche la funzione EXTRA BASS, che cerca di rendere più cristallino l'audio sfruttando i bassi per ridurre il suono di sottofondo del motore. 

La completezza della dotazione di questo sistema di infotelematica si rifletterà senza ombra di dubbio in un prezzo elevato, ma allineato a quello dei concorrenti: l'attuale modello XAV-AX100 è in vendita online a circa 350-400 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento