Cerca

NVIDIA al CES 2018: Xavier per la guida autonoma con Uber e Volkswagen

NVIDIA annuncia i piani per la guida autonoma con il SoC Xavier

NVIDIA al CES 2018: Xavier per la guida autonoma con Uber e Volkswagen
Vai ai commenti 8
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 8 gen 2018

NVIDIA torna a calcare le scene del mondo automotive con Xavier, il SoC per la guida autonoma con intelligenza artificiale già annunciato allo scorso CES e ora pronto ad entrare in gioco nel mondo reale. 

Più di 9 miliardi di transistor, una CPU a 8 core, GPU Volta a 512 core, in grado di processare video HDR 8K e soprattutto con un acceleratore per il deep-learning che permetterà all'auto di imparare durante l'utilizzo e perfezionare così il pilota automatico. Con 30 watt di potenza si eseguono 30 trilioni di operazioni al secondo, aspetto da tenere in considerazione se chiamiamo in causa il futuro elettrico delle auto, dove le batterie saranno stressate anche dagli utilizzatori elettronici di bordo oltre che dai motori.

La conferenza del CES 2018 ha svelato i piani per Xavier, un'architettura utilizzata alla base della piattaforma Pegasus AI che monta due di questi SoC per raggiungere il livello 5 di guida autonoma affiancandosi a due GPU del produttore. NVIDIA metterà alla prova il sistema già nel Q1 2018 così da percorrere ulteriori passi verso la commercializzazione delle auto con pilota automatico.

Ti potrebbe interessare

In questa direzione vanno gli ultimi annunci dei clienti che sono saliti a bordo del carrozzone di NVIDIA, nomi noti come il gruppo Volkswagen e Uber, entrambi player molto attivi in questo settore. Volkswagen utilizzerà le soluzioni NVIDIA sulle prossime auto, tra cui I.D. Buzz, sfruttando nello specifico Drive IX, un kit di sviluppo creato da NVIDIA per interfacciarsi a Xavier e gestirne le potenzialità. Tra queste ci sarà il riconoscimento dei volti, controllo tramite gesti e l'elaborazione vocale del linguaggio naturale. Drive AR fornirà invece un SDK per lavorare con la realtà aumentata.

Uber ha già avviato la fase di test delle auto autonome sfruttando l'hardware di NVIDIA e si prepara ad aggiornarsi a Xavier che verrà montato su una flotta di Volvo autonome. 

Gli ultimi annunci, quindi, accendono sempre di più la competizione tra NVIDIA e Intel, produttore anch'esso impegnato nel settore e forte del recente acquisto di Mobileye

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento