Telepass: dal 2018 in Europa anche per i privati

15 Dicembre 2017 151

Una grande notizia per chi si sposta spesso oltre il confine italiano con la propria auto: a partire dal prossimo gennaio, infatti, partirà un progetto pilota che consentirà anche agli automobilisti privati di utilizzare il servizio Telepass anche in alcuni paesi europei. Inizialmente il nuovo telepass funzionerà per pagare il pedaggio sulle autostrade in Francia, Spagna e Portogallo solo per alcuni clienti selezionati, mentre da febbraio 2018 questo nuovo servizio sarà esteso a tutti i clienti Telepass.

La possibilità di poter utilizzare il dispositivo elettronico di Atlantia S.p.A anche al di fuori dei confini del Bel Paese non è una novità: da tempo, infatti, i mezzi pesanti possono varcare i caselli di Francia, Spagna, Portogallo, Austria e alcuni tratti autostradali di Belgio e Polonia con il proprio Telepass. Inoltre, sempre per questi mezzi sono attivi diversi servizi come assistenza stradale in tutta Europa e un sistema di gestione delle flotte.

Più libertà di circolazione ai privati

Il pedaggio internazionale interesserà dunque anche i privati, che non dovranno più affrontare con timore o noia (giustificata) l'attraversamento dei caselli stranieri: chi volesse prendere parte al progetto dovrà semplicemente recarsi in un qualsiasi Punto Blu e farsi consegnare un nuovo dispositivo Telepass multistandard (che sostituisce il precedente), provvisto di nuovi sensori compatibili con i diversi protocolli di comunicazione dei vari transponder.

Questa nuova funzione arricchisce ulteriormente il porfolio di servizi attualmente proposti dal marchio Telepass, che ad oggi consente di pagare non solo i pedaggi ma anche i ticket dei parcheggi, l'accesso ad alcune zone a traffico limitato (come l'Area C a Milano), i trasporti intermodali tra cui il traghetto sullo Stretto di Messina e, nei prossimi mesi, anche il bollo auto e i servizi di car sharing di Urbi.

Il servizio di pedaggio internazionale prevede un canone di 2,40 euro al mese, ma solo se viene utilizzato. Per i clienti Telepass Premium, invece, tale canone viene incluso nell'abbonamento.


151

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico Brugnatelli

Già, tipo quando a pochi Km dal confine ci si deve fermare all'Europabrücke, senza contare il costo folle che avrebbe in Italia una vignetta, considerato il numero di km di autostrade

Facce

Il problema e' che non la farebbero mai costare 50 EUR/anno, io aggiungerei almeno uno 0

Garrett

Saltuariamente?
Da Milano alla costa ligure sono già 20 euro di pedaggio. Significa che utilizzare l'autostrada anche solo per un viaggio all'anno, sarebbero già 40 A/R
Direi che con tutte le ruberie di decenni, di soldi presi e utilizzati male o non utilizzati, basterebbe una vignetta da 50 euro/anno.
L'aumento dei pedaggi per l'adeguamento della rete autostradale, è una mega-giga-balla che raccontano ogni primo dell'anno.

Facce

Sì, ma con una rete della nostra estensione i costi sarebbero proibitivi, potrebbe essere conveniente a chi l'autostrada la usa tutti i giorni, ma chi la usa saltuariamente come fa?

Garrett

Gli italiani ogni 1° gennaio subiscono l'incremento dei pedaggi e io non ho notato nessun adeguamento o miglioramento della rete stradale.
Sarebbe opportuno che i concessionari smettessero di mangiare. Con la vignetta, l'utente avrebbe dei costi fissi.

Facce

Ma non solo per le autostrade, so benissimo che ci sono auto che l'autostrada non l'hanno mai vista e mai la vedranno, ma pensa al bollo, all'assicurazione, a qualsiasi cosa sia legata all'auto fondamentalmente. S'intende, il servizio deve essere gratuito

an-cic

quale sarebbe il senso? mia madre con la sua auto non ha mai preso l'autostrada negli ultimi 10 anni e non ha un conto corrente, che se ne fa del telepass? mia suocera idem, le mie due cognate idem, mia moglie idem... renderlo obbligatorio per fare un regalo a chi?

Facce

Beh, se dovesse diventare obbligatorio per tutti a quel punto non avrebbe neanche senso averlo, associ la targa ad un c/c e sei a posto

Facce

In Paesi grandi come la Svizzera, l'Austria e la Slovenia la vignetta funziona, in un Paese come l'Italia costerebbe un occhio della testa, a meno di non farle valide per delle determinate zone (Sud e isole, Centro, Nord-Est e Nord-Ovest) ma si andrebbe a complicare la cosa, tanto vale lasciare il sistema a pedaggio

an-cic

come avevo già detto io non sono contrario a prescindere al telepass, anzi... sull'auto di lavoro lo uso e credo sia indispensabile per chi usa spesso l'autostrada. da qui a dire che TUTTI debbano averlo lo trovo una fesseria ameno che non lo diano gratis. io stesso sulla mia auto privata non lo uso dato che per uso privato spendo in pedaggi meno di quanto mi costerebbe di fisso

Facce

Beh, per chi l'autostrada la prende tutti i giorni (presente!) il Telepass e' impareggiabile. Se invece la si prende saltuariamente conviene il pagamento con carte che non e' esente da problemi, anzi, ho avuto spesso sc4zzi perché la self era fuori servizio o capitava lo sveglio che pensava fosse una corsia come le altre... ad ogni modo per rendere il sistema telepass conveniente al massimo bisognerebbe adottare il sistema freeflow come si usa sulla A36 cosi' non devi nemmeno rallentare al casello.

Alessandro Montix

grazie, settimanale già non male se bisogna solo attraversarla

Roberto L.

Preferisco l'Austria e paesi simili. Compri la vignetta e non ti devi stressare a fare file per entrare, uscire, centrare quella giusta se hai scordato il bancomat e altri smadonnamenti.

Sergio_fi

Ci sono dei tunnel che sono a pagamento indipendentemente dalla vignetta.

Aster

No era una domanda seria, succede come quando c'è sciopero, tu passi e paghi dopo,e inutile farsi paranoie!Succede che la carta di blocchi anxhe al bancomat, negozio o altro. Nei parcheggi della mia città il parcometri sono contactless.

sgarbatello

tralasciando il sarcasmo inutile, per fortuna non mi è capitato di pagare a puntoblu. basterebbe una piastra contactless per accelerare.

Markk

Si w w w . youreporter . it /video-foto/Crolla_ponte_sulla_A14_Due_i_morti

Svasatore

In autostrada?

Aster

Sicuro che hai preso l`autostrada qualche volta nella tua vita ?passi e vai a pagare a puntoblu.

sgarbatello

ma nel tempo in cui stai fermo lì si genera coda

Andrea1234567

Infatti io ho il telepass, figuriamoci, non ne farei mai a meno. Mi da fastidio quando ci sono le colonne che arrivano quasi fino in autostrada e mi tocca stare incolonnato con gli altri. Se tutti avessero il telepass non succederebbe.

Andrea1234567

Una signora dietro l'altra fanno le ore purtroppo

Andrea1234567

Ma infatti io ho il telepass, ma spesso c'è talmente tanta gente bloccata al casello che la colonna arriva nell'unica uscita che porta al casello, bloccando anche me.

an-cic

ripeto, qual'è il senso di pagare 15 euro annue per una persona che non prende quasi mai l'autostrada? facci caso e vedrai che le corsie blu riservate esclusivamente alle tessere sono sempre deserte. metti il bancomat (che funziona come la viacard e non devi mettere il pin)e con 2 secondi sei fuori.
io ce l'ho il telepas sulla macchina aziendale con cui prendo l'autostrada quotidianamente e ne riconosco l'utilità, ma su quella privata non mi serve e a meno che non me lo regalano non ho intenzione di metterlo

Francesco

Sono circa 15 euro e anche se la usi una sola volta è comodo

Francesco

La targa serve solo se la sbarra non si alza o altri casi particolari

Francesco

Comodo è comodo, direi proprio indispensabile, ma dovrebbe essere gratuito.
Va beh che per 1.26 euro al mese nn moriamo di fame

Popi

Identikit dell'evasore che non vuole lasciare tracce.

Popi

Non solo la signora...vogliamo parlare degli evasori con i macchinoni che pagano con i contanti?

Popi

Anche in Baviera...non è comune trovare l'asfalto drenante, anzi. Lasciamoli parlare questi esterofili che non hanno mai varcato le Alpi.

Sauron82

Quella Austriaca ha tagli diversi, mi pare settimanale, mensile sicuri, poi non ricordo.

Alessandro Montix

Posso chiederti se per passare e basta bisogna pagare come per tutto l'anno? E questa vignetta si compra tipo al Brennero?

Alessandro Montix

beh chiaramente dipende da quanto spesso si usa l'autostrada e dove si esce di solito...
l'unica cosa certa è che rispondere ai commenti di Svasatore spesso equivale a prendere il proprio tempo e buttarlo nel cess0

Alessandro Montix

io non lo possiedo, so solo che un mio amico lo spostava da un auto all'altra all'occorrenza, poi non so se si possa fare in teoria... ma in pratica credo non abbia mai ricevuto multe o cose simili, per cui...

Alessandro Montix

no intendevo mi sembra una cosa così semplice da implementare, non so di preciso quanto sia diffuso, ma sarebbe da mettere obbligatorio/integrato in tutte le auto. I pagamenti con contati dovrebbero essere ormai un'eccezione in caso di guasti vari, anche perché di solito non si parla di spiccioli.
Che si creino le code lo credo eccome, pur non utilizzando l'autostrada così spesso

Aster

No chiami e passi

Anal Natrak

Pensala come vuoi, ma almeno io non devo avere a che fare con persone francesi.

Carl Johnson

righe di cocaina? lol :)

Flagship

Esattamente.
Quello più preoccupante è che tu sei Anal ( con accento sulla seconda "a" ) e quindi mi vengono grosse preoccupazioni su come passi tu , il tuo tempo libero :)

CAIO MARIOZ

Meglio ancora l’esempio di Apple Pay
Tutti possono pagare wireless, chi non ha bisogno o non vuole non paga wireless anche se possiede comunque l’hardware per utilizzarlo

Simplyme

ddddd

Simplyme

ssd

Simplyme

Ma perché?
La frammentazione mina la praticità del prodotto, che poi è la ragione per cui esiste

Sauron82

Lo so, sono stato diverse volte in Germania e passando per l'Austria ho dovuto fare la vignetta. Volevo capire se è possibile non farla usando il telepass europeo.

sgarbatello

ci sta benissimo che il tempo e il fastidio risparmiato valgano anche più della cifra richiesta per l'abbonamento, ma è il concetto che per me è controproducente: qui già si munge chi utilizza il servizio, e per avere un servizio migliore si spreme ancora di più chi più lo usa. in altre parole si disincentiva l'uso delle autostrade e dello scorrimento veloce ai caselli, e se posso capire e anche condividere questa politica in un'ottica pubblica di riduzione del traffico e di impatto ambientale, nell'ottica di una SpA non la capisco affatto...a meno che il loro profitto non sia talmente alto da permettergli condotte commerciali del genere.

Me.Tano

Io spesso uso l'autostrada d'estate nel weekend per tornare a casa quando tutti tornano dal mare, specialmente i giorni neri di agosto ci sono file anche di 7 km, solo per quei giorni che grazie al telepass salto gli ultimi 2 km di coda (almeno mezz'ora) per me vale il prezzo annuo dell'abbonamento.

BM

Appunto, mai viste... perché non ci sei mai stato da come le descirivi

look47

Forse per zone a pedaggio come il ponte che c'è poco dopo il confine

Daniele Brescia

telepass è 1 cosa
poi c'è T-Pay

Simplyme

Come si è divisa?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8