BMW M5, rumors sulla nuova F90 in arrivo nel 2017
BMW M5 arriverà nel corso dell'anno ma i rumors continuano a farsi insistenti. Potenza, cambio e trazione verranno cambiati per dare alla berlina una reattività da prima della classe. BMW sta lavorando duramente allo sviluppo della nuova M5 in attesa del
BMW M5 arriverà nel corso dell’anno ma i rumors continuano a farsi insistenti. Potenza, cambio e trazione verranno cambiati per dare alla berlina una reattività da prima della classe.
BMW sta lavorando duramente allo sviluppo della nuova M5 in attesa del debutto di quest anno. E mentre i tecnici tedeschi stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli, diversi rumors ci vengono riportati da Autocar. La berlina bavarese avrà a disposizione circa 600 CV erogati dal motore V8 biturbo già visto sull’attuale generazione con cilindrata di 4.4 litri, accoppiato ad un cambio a otto rapporti progettato da ZF (al posto del doppia frizione sette marce) ed in grado di supportare la coppia motrice del nuovo livello di potenza.
A fare il paio con una potenza simile sarà l’arrivo di una trazione integrale XDrive in grado di tenere il passo con quattro e 4Matic di Audi e Mercedes rispettivamente. Una beffa per chiunque sperasse ancora nella potenza “tutta dietro" delle BMW M5 attuali ma che sembra necessaria vista la potenza raggiunta e le prestazioni in ballo.
A venire in aiuto ai più smaliziati alla guida rimane comunque l’elettronica che dovrebbe, grazie alla modalità M Dynamic, permettere di avere tutta la coppia dietro come avviene sulla Mercedes-AMG E63 S e come vi avevamo anticipato tempo fa.
Oltretutto questo modello sarà il punto di riferimento per le prestazioni. Lo 0-100 dovrebbe essere coperto in appena 3,5 secondi (0,8 secondi meno della attuale generazione) proprio lo stesso risultato portato a casa dalla berlina di Stoccarda. Un risultato sorprendente. Lo sterzo sarà elettro-meccanico proprio come avviene su alcune Serie 5 attuali che supportano il parcheggio automatico mentre le sospensioni avranno triangoli sovrapposti all’anteriore e Multilink al posteriore.
Il peso dovrebbe essere di poco inferiore tra i 1.800 ed i 1.900 Kg e le dimensioni dovrebbero essere maggiori rispetto alla attuale generazione (lunghezza/larghezza/altezza rispettivamente cm 491/189/146). La nuova BMW M5 è attesa entro quest’anno e verrà offerta solo in versione berlina (addio ai sogni di una M5 Touring dalle forme attuali) ed il prezzo sarà comunicato più avanti. Dovrebbe comunque superare di slancio i 100 mila euro.
Nel frattempo però Hildegard Wortmann, vice-presidente di BMW ha così commentato lo sviluppo della nuova potentissima berlina:
“La M5 sarà il nuovo punto di partenza del marchio M per il futuro, vedrete. L’ho guidata in pista ed è davvero speciale. Gli ingegneri hanno fatto un ottimo lavoro. E’ impressionante"
Non ci resta che attendere ulteriori dettagli ma per ora possiamo solo che attendere con ansia la presentazione della nuova M5, con queste premesse si preannuncia come una game changer.