Genovation GXE: al CES 2018 la Corvette C7 elettrica
Al CES 2018 debutterà la Genovation GXE, una sportiva elettrica su base Chevrolet Corvette nata dopo due anni di ricerca e sviluppo
A circa due anni dall'annuncio ufficiale di una sportiva elettrica su base Corvette, la società americana Genovation Extreme Electric presenterà al CES 2018 una variante aggiornata della GXE, questa volta basata sull'attuale generazione di Corvette, la C7. La sportiva elettrica, sviluppata in maniera completamente indipendente da General Motors, è già famosa per aver stabilito il record di velocità massima (330 km/h) per auto elettriche nell'agosto del 2016.
Rispetto alla C6, questa C7 elettrica dovrebbe spingere ulteriormente in alto l'asticella delle prestazioni: lo 0-60 mph (96 km/h) sarà coperto in meno di tre secondi e la velocità massima dovrebbe superare i 350 km/h. Questo grazie ad un powertrain aggiornato, con doppio motore elettrico (montato davanti) e una coppia massima di 950 Nm. Il bello di questa elettrica è la presenza di un cambio manuale (simulato) a 7 rapporti, gestibile anche tramite paddle al volante.
Un po' meno entusiasmante il dato riguardante l'autonomia massima della vettura, pari a circa 210 chilometri con una sola ricarica: la colpa è della batteria da soli 60 kWh, insufficienti per un'auto con queste prestazioni, soprattutto vista l'agguerrita concorrenza, che risponde al nome di Rimac Concept One e NIO EP9, giusto per citare due tra le supercar elettriche più veloci.
Ad un prezzo di 750.000 dollari (con produzione limitata a 75 esemplari), i fortunati clienti si porteranno a casa una Corvette C7 in tutto e per tutto, con alcune modifiche estetiche (fari posteriori a LED con doppio anello), aerodinamiche (paraurti frontale, estrattore posteriore e cerchi in lega) e tecniche (pinze freno verdi) esclusive della variante firmata Genovation.