Cerca

Hyundai: al CES l'assistente personale con SoundHound

• Intelligent Personal Agent, co-developed with SoundHound, to be deployed in new models in 2019 • System serves as a proactive assistant, predicting driver needs and facilitating vehicle functions • Advanced technology optimized for future connected car data demands • Hyundai Motor to unveil Intelligent Personal Agent during CES 2018 in Las Vegas

Hyundai: al CES l'assistente personale con SoundHound
Vai ai commenti 2
Adamo Genco
Adamo Genco
Pubblicato il 22 dic 2017

Hyundai Motor Company rinnova la propria partnership con SoundHound, attiva dal 2012 per l'integrazione del sistema di riconoscimento musicale della celebre App all'interno di alcune auto sud-coreane. Oggi, però, la collaborazione prevede qualcosa di decisamente più interessante e dall'indubbia efficacia, soprattutto nell'ottica dell'auto connessa.

Al CES di Las Vegas (9-12 gennaio 2018), Hyundai e SoundHound presentano infatti l'Intelligent Personal Agent, un assistente virtuale personalizzato per assecondare i nuovi bisogni dei conducenti. Disponibile a partire dai primi mesi del 2019 sulle nuove Hyundai, questo assistente beneficia dell'expertise di SoundHound nello sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale che consentano di riconoscere un linguaggio colloquiale.

Riconosce il linguaggio colloquiale

Un sistema proattivo che cerca di prevedere i bisogni e le esigenze del conducente, fornendogli informazioni ritenute utili ai fini del viaggio ma anche dal punto di vista personale. Un esempio: l'assistente impara a conoscere le nostre abitudini, suggerendoci l'orario migliore per raggiungere una destinazione abituale evitando i momenti di maggior traffico.

L'abilità dell'Intelligent Personal Agent è quella di essere pronto a rispondere a qualsiasi nostra richiesta: dall'avvio di una chiamata, all'invio di un messaggio di testo, alla ricerca di destinazioni per il navigatore, ai dati di viaggio. Non mancano, naturalmente, la musica e tutti i contenuti di intrattenimento, ma anche il controllo della climatizzazione, l'apertura del cancello di casa e la fornitura di informazioni sul veicolo.

Distingue le richieste multiple

Tutti questi comandi possono essere pronunciati in maniera naturale, senza la necessità di utilizzare frasi "pre-confezionate" e con la consapevolezza di essere davvero "compresi" dal sistema: se, per esempio, diciamo "dimmi come sarà il tempo domani e spegni le luci del salotto", il sistema riconosce che abbiamo effettuato due diverse richieste e ci asseconda.

Il sistema invia le informazioni al server centrale con intelligenza artificiale di SoundHound, che interpreta i comandi istantaneamente e provvede a inviare risposte adeguate alle richieste. Tutto questo sarà esposto al CES di Las Vegas in un cockpit sviluppato appositamente per dimostrare ai visitatori e agli addetti del settore le funzionalità avanzate delle Hyundai connesse dei prossimi anni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento