Cerca

DScal2018: DS festeggia l'anno che verrà con un calendario vintage

Un calendario vintage, ispirato ai set fotografici degli anni '60 in cui a fianco delle DS comparivano Gina Lollobrigida e tante altre bellezze autentiche: così DS Automobiles festeggia in anticipo il 2018, anno che vedrà il lancio del SUV DS 7 Crossback, apripista per una nuova generazione di vetture DS

DScal2018: DS festeggia l'anno che verrà con un calendario vintage
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 15 dic 2017

Un calendario vintage, ispirato ai set fotografici degli anni '60 in cui a fianco delle DS comparivano Gina Lollobrigida e tante altre bellezze autentiche: così DS Automobiles festeggia in anticipo il 2018, anno che vedrà il lancio commerciale del SUV DS 7 Crossback, apripista per una nuova generazione di vetture DS

DScal2018 è stato pubblicato dal Centro Documentazione Storica Citroën & DS e prevede 12 scatti, ognuno dei quali accompagnato da un aforisma dedicato alla bellezza,  realizzati in Toscana, tra la Val D’Orcia e la Val di Chiana, con la collaborazione di due modelle affascinanti, la bionda Martina Biagianti e la mora Benedetta Erbetti. In loro compagnia (non le avevate notate, dite la verità) sei esemplari di Citroen ID e DS arrivate da Italia e Svizzera.

Una storia lunga oltre 60 anni quella tra DS e il mondo della fotografia: era il 1955 quando la DS 19 arrivò sul palcoscenico del Salon de l’Auto di Parigi accompagnata da due importanti servizi fotografici: quello realizzato per Paris Match, il celebre tabloid francese cui fu concessa l’esclusiva del lancio della vettura, e quello che Robert Doisneau realizzò in un parco di Parigi. Nel tabloid comparve Gina Lollobrigida, autentico simbolo di bellezza italiana, in contrasto con l'essenza 100% francese della vettura: un binomio che, almeno inizialmente, fece scalpore. 

Al contrario della Lollo, le foto di Doisneau con la mannequin sorridente fecero il giro del mondo per la loro iconicità, rendendo fin da subito la "Dea" un sinonimo di lusso e stile alla francese. La tradizionale unione "alla francese" tra stile e tecnologia si è fatta poi sempre più forte nel corso degli anni '60, quando diversi fotografi riuscivano nell'impresa di esaltare, con le loro inquadrature, le innovazioni tecnologiche introdotte dalla Dea.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento