Cerca

Mini SUV: crossover elettrico per il 2021

Nuovi rumor sul crossover Mini per il 2021 con nuova piattaforma pensata per l'elettrificazione

Mini SUV: crossover elettrico per il 2021
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 11 dic 2017

Per sfruttare il mercato e il boom dei SUV compatti, Mini avrebbe in programma un nuovo modello da affiancare alla Countryman, auto prevista non prima del 2021 così da poter sviluppare il progetto sulla base del telaio di nuova generazione. In questo modo Mini farà un ulteriore passo verso l'elettrificazione.

Il nuovo SUV sarà più compatto della Countryman, una declinazione urbana in pieno stile Mini, con le dimensioni della cinque porte e il nuovo pianale che verrà poi condiviso con tutta la prossima generazione. Oggi la situazione prevede due piattaforme: la UKL1 per Mini tre e cinque porte e per la cabrio, e la UKL2 per Clubman e Countryman. nel 2019 ci sarà l'elettrica vista a Francoforte e caratterizzata dalla UKL1 modificata, in seguito arriverà poi lo chassis sviluppato ex-novo con i motori elettrici già in mente. Quest'ultima verrà poi sfruttata anche dal gruppo BMW che potrebbe approfittarne per X1, Serie 1, Serie 2 e l'eventuale rimpiazzo di i3.

Tornando a Mini, invece, le ultime dichiarazioni al Los Angeles Auto Show hanno confermato che il futuro vedrà auto comprese tra le dimensioni dell'attuale tre porte e la Countryman, senza sforare da questo delta e abbandonando l'idea della sette posti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento